Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Sir David»: Beckham nominato cavaliere da Re Carlo
«Sir David»: Beckham nominato cavaliere da Re Carlo

Politica mercoledì 07 gennaio 2015 ore 12:59

Addio M5S, ecco il nuovo Movimento toscano

Servizio di Francesco Sangermano

Anche Miriam Amato, ex candidata sindaco a Firenze, lascia Grillo ma resta consigliere comunale. Il 12 nasce "Percorso Comune": entrerà anche Artini



FIRENZE — L'ha definita una decisione "sofferta e travagliata", ma dopo mesi di polemiche è arrivata l'ufficialità. Miriam Amato, ex candidata sindaco alle ultime elezioni di Firenze, lascia il Movimento 5 Stelle e si prepara a fondare, insieme agli altri militanti e attivisti espulsi o che hanno precedentemente sbattuto la porta nelle varie realtà comunali toscane, un nuovo movimento di cittadini che "avrà la priorità di ascoltare per davvero la voce e le richieste della base, quello che Grillo e Casaleggio non fanno più".

Si chiamerà, secondo quanto spiegato in una conferenza stampa insieme ad altri ex consiglieri comunali M5S di Reggello, Rufina e Borgo San Lorenzo, "Percorso Comune" proprio a indicare "la volontà di portare avanti l'impegno che era stato condiviso a livello comunale coi cittadini e che invece si è perso nel tempo". 

Miriam Amato, dal canto suo, ha però fatto sapere che non si dimetterà da consigliera comunale, entrerà a far parte del gruppo Misto e continuerà a "portare avanti le battaglie per cui sono stata eletta". Durissime, però, le parole destinate ai suoi vecchi compagni di Movimento: "Ho sempre creduto nella democrazia partecipata, ma non è vero che uno vale uno. Qui se uno non è d'accordo con qualcosa diventa dissidente e comincia la caccia alle streghe ".

Il nuovo movimento sarà tenuto a battesimo lunedì prossimo, 12 gennaio, e nell'intenzione dei promotori aprirà le porte anche ai tanti parlamentari (Artini in testa) che si sono "dissociati dalla gestione del Movimento ma non dai suoi valori fondanti".

E lo stesso Artini, dalle pagine di Repubblica, ha fatto sapere stamani di essere impegnato in prima persona nella nascita di questa nuova realtà. "Il Movimento 5 Stelle è destinato ad un declino progressivo. Forse neppure tanto lento le elezioni regionali saranno un banco di prova che stupirà, un po' come ha stupito in Emilia e Calabria'' ha spiegato. Aggiungendo quindi che, realtivamente al nuovo progetto che prenderà forma la prossima settimana "l'idea è quella di dar vita ad un movimento che possa richiamarsi ai principi originari dei 5 Stelle. Tutti quelli per cui i 5 Stelle sono nati: risolvere i problemi del territorio dando risposte reali e credibili".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gravemente ferito, l'uomo di 46 anni è stato soccorso dai vigili del fuoco e dal 118 e poi portato all'ospedale di Careggi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca