
Alluvione in Toscana, la conta dei danni a San Piero a Sieve: «Solo fango e roba da buttare, chi ci aiuterà?»

Attualità sabato 23 novembre 2019 ore 18:20
Sensazionale scoperta sotto la ex sinagoga

Una tomba etrusca del V secolo avanti Cristo è stata scoperta nel corso di uno studio su un edificio ebraico del centro edificato nel '600
MONTE SAN SAVINO — Una nuova scoperta archeologica svela altre vestigia della civiltà etrusca in Toscana. Stavolta la scoperta è avvenuta a Monte San Savino nell'edificio adiacente alla ex sinagoga di proprietà comunale. E molto ha contato l'intuito della sindaca Margherita Scarpellini, etruscologa di professione.
Qui sono riemerse le evidenze di una precedente sinagoga che fu edificata presumibilmente alla metà del '600. Da quanto è stato possibile ricostruire, era chiamata "Casa del Trono del Rabbino" per la presenza al suo interno di un trono scavato nella pietra e di una vasca usata per il bagno rituale.
Proprio su questi elementi si è concentrata l'attenzione del proprietario e presidente dell'Associazione Salomon Fiorentino Jack Arbib e dallo storico locale Renato Giulietti. Il sindaco Margherita Scarpellini, poi, ha riscontrato la presenza di alcuni elementi che sembravano ricondurre a una struttura ancora precedente. Uno di questi elementi è proprio il trono, caratterizzato dal motivo decorativo a onde del 'cane corrente'.
Alla fine la conferma della presenza di una tomba etrusca ipogea che si trovava tre metri sotto il piano di calpestio. "Si tratta - ha detto Scarpellini - di un tipico esempio di sepoltura con vestibolo e camera sepolcrale, ampiamente attestata in Etruria".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI