Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:12 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Da «La notte è piccola per noi» al «Da-da-un-pa»: l'omaggio video alle gemelle Kessler
Da «La notte è piccola per noi» al «Da-da-un-pa»: l'omaggio video alle gemelle Kessler

Monitor Consiglio martedì 30 maggio 2023 ore 20:29 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Multiutility, convenienza dell'operazione smentita dalla Corte dei Conti

Irene Galletti
Irene Galletti

"L'operazione non garantirà servizi più efficienti e la diminuzione delle tariffe. Silenzio di Giani su Publiacqua e sul gassificatore di Empoli”



FIRENZE — Insoddisfazione del Movimento 5 Stelle per la risposta del Presidente della Regione Eugenio Giani all’interrogazione In merito alla gestione dei servizi con Multiutility e pareri espressi dalla Corte dei Conti. Per la consigliera regionale Irene Galletti del Movimento 5 Stelle, l'operazione Multiutility è un affare finanziario che non garantirà servizi locali più efficienti e la diminuzione delle tariffe per i cittadini.

"Nessuna parola spesa da Giani per chiarire il destino di Publiacqua quando scadrà la concessione a dicembre 2024, ovvero se la risorsa idrica tornerà nella piena gestione del pubblico. E neanche nessuna valutazione rispetto al fatto che Alia, sebbene sostenga che andrà avanti con il progetto del gassificatore di Empoli, non ha ancora acquistato i terreni” osserva Galletti.

“La Corte dei Conti però esprime forti dubbi sull'operazione holding - chiarisce la Cinquestelle - evidenziando numerosi aspetti negativi che incidono non solo sulla corretta realizzazione delle finalità istituzionali, ovvero la gestione ottimale dei servizi per gli enti locali, ma anche sulla convenienza economica e sull'efficacia ed economicità della scelta operata. Quindi, ciò che Giani ha affermato riguardo all'operazione Multiutility, finalizzata a ridurre i costi dei servizi forniti ai cittadini, viene smentito in modo inequivocabile dalla Corte dei Conti, un organismo tecnico. Da non trascurare neanche l'opposizione di Acque Spa e dei sindacati, tra cui la CGIL, nei confronti della privatizzazione, posizione espressa ripetutamente e in diverse sedi".

“Inoltre, senza l'ingresso di Publiacqua nell'operazione Multiutility, la tenuta del piano finanziario verrebbe compromessa - sottolinea Galletti - L'assenza di una chiara risposta a questa domanda potrebbe dunque significare che a dicembre 2024 il referendum sull'Acqua pubblica sarà nuovamente tradito?” si chiede la consigliera regionale.

“I segnali che riceviamo continuano a dimostrare che l'operazione Multiutility è un affare finanziario che non garantirà né l'efficienza completa dei servizi forniti agli enti locali più piccoli, ai quali converrebbe mantenere le distanze, e neppure la riduzione dei costi per i cittadini, che verranno lasciati in balia dei mercati” conclude Irene Galletti, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Temporale fulmineo tra Carrara e Avenza eil sistema fognario va completamente in tilt: grandi disagi per il traffico e scantinati allagati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Imprese & Professioni

Attualità

Cronaca