Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE14°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 18 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»

Cronaca lunedì 13 febbraio 2023 ore 11:55

Pelli di coccodrillo non tracciate, scatta la maxi multa

carabinieri e pellame

L'azienda lavora pellami di specie protette, ma i registri di tracciabilità non erano aggiornati secondo quanto prevede la normativa



PROVINCIA DI FIRENZE — Quella ditta lavora pellami di coccodrillo, alligatore e caimano, tutte specie protette in via d'estinzione e tutelate e in quanto tali incluse nella convenzione internazionale Cites. Proprio perciò vanno tracciate, e nell'azienda in cui è arrivato il nucleo specializzato dei carabinieri così non era, ed è scattata dunque la maxi multa da 10.000 euro nei confronti del legale rappresentante.

Durante il controllo, spiegano proprio i carabinieri in una nota, è stato riscontrato che la ditta non aveva aggiornato il registro Cites pur detenendo e commercializzando parti e prodotti di esemplari di specie tutelate. Non avendo registrato i movimenti di merce Cites entro i termini previsti, i militari hanno elevato il verbale di sanzione.

Sotto l'ombrello Cites ricadono - oltre a coccodrilli, alligatori e caimani - molte specie di pappagalli, scimmie, rettili, cactus, orchidee nonché oggetti in avorio, coralli, gusci di tartaruga, animali impagliati, pelli di felini e molti altri esemplari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Allagamenti diffusi nei terreni di produzioni ornamentali ma non solo: in una sola azienda compromessi 4.000 metri quadri di strutture e piante
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità