Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Attualità mercoledì 13 dicembre 2023 ore 19:20
Capitale italiana della cultura, la Valdichiana senese in finale
La giuria dell'edizione 2026 ha scelto i 10 progetti finalisti su 16 candidature. La proclamazione avverrà entro il 29 Marzo 2024
ROMA — L'Unione dei Comuni della Valdichiana Senese è fra i 10 finalisti della selezione per diventare città Capitale italiana della cultura nel 2026. Il progetto presentato dall'Unione si intitola "Valdichiana 2026, seme d'Italia" e coinvolge i Comuni di Chiusi, Chianciano Terme, Cetona, Montespertoli, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda.
Le città e le Unioni dei Comuni che avevano inviato le loro candidature erano in tutto 16.
Il 4 e 5 Marzo 2024 sono in programma le audizioni dei rappresentanti dei 10 progetti in finale: ogni gruppo avrà a disposizione un'ora di tempo per illustrare i contenuti e i punti di forza del progetto e per rispondere alle domande della giuria. La proclamazione dei vincitori avverrà entro il 29 Marzo.
Gli altri finalisti sono: Agnone in provincia di Isernia (Molise), Alba in provincia di Cuneo (Piemonte), Gaeta in provincia di Latina (Lazio), L'Aquila in Abruzzo, Lucera in provincia di Foggia (Puglia), Maratea in provincia di Potenza (Basilicata), Rimini (Emilia Romagna) e Treviso (Veneto).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI