Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE14°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Attualità venerdì 29 maggio 2020 ore 18:15

Covid, in 4 regioni oltre metà dei nuovi casi

infermieri covid

Contagio ancora concentrato in Lombardia, Emilia Romagna, Liguria e Piemonte mentre si attende la decisione sulla riapertura dei confini tra regioni



ROMA — Alla vigilia del fine settimana in cui probabilmente sarà presa una decisione sulla tanto attesa eventuale riapertura dei confini regionali dal 3 giugno, l'attenzione resta tutta concentrata sulle solite regioni del Nord in cui ancora si concentra la maggior parte dei nuovi contagi da Covid-19 registrati quotidianamente dalla Protezione Civile Nazionale: solo in Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna, infatti, si concentrano 482 nuovi casi su 516 in più registrati da ieri in tutta Italia. 

Un numero che fa salire i contagi totali dall'inizio dell'epidemia a 232.248. Il dato sugli attualmente positivi, in ogni caso, continua a scendere con il totale che al momento è di 46.175, con una decrescita di 1.811 rispetto a ieri.

Continua a migliorare anche il dato sui ricoveri in terapia intensiva con 475 pazienti in cura, in diminuzione di 14 pazienti rispetto a ieri, 7.094 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 285 pazienti rispetto a ieri. In tutto 38.606 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.

Elaborazione HTeT su dati ProCiv

In aumento, rispetto a ieri, i morti che oggi sono 87 per un il totale a 33.229. Anche in questo caso il record negativo spetta alla Lombardia che dall'inizio dell'epidemia ne conta oltre 16.000. 

ll numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 152.844, con un incremento di 2.240 persone rispetto a ieri.

I numeri piccoli con la freccina si riferiscono agli incrementi di oggi

Per quanto riguarda il dato degli attualmente positivi per regione, anche qui in testa continuano a esserci le regioni in cui il contagio continua a salire maggiormente, cioè quelle del Nord. 

- Lombardia 22.683 (in calo)

- Piemonte 5.658 (in calo)

- Emilia Romagn 3.564 (in calo)

- Veneto 849 (in calo)

- Toscana 1.255 (in calo)

- Liguria 994 (in calo)

- Lazio 3.163 (in calo)

- Marche 1.352 (in calo)

 - Campania 986 (in calo)

- Puglia 1.283 (in calo)

- P. autonoma di Trento 410 (in calo)

- Sicilia 1.137 (in calo)

- Friuli Venezia Giulia 323 (in calo)

- Abruzzo 770 (in calo)

- P. autonoma di Bolzano 154 (in calo)

- Umbria 31 (in calo)

- Sardegna 190 (in calo)

- Valle d’Aosta 19 (in calo)

- Calabria 159 (in calo)

 - Molise 162 (in calo) 

- Basilicata 33 (in calo)

Dati ProCiv

Elaborazione HTeT su dati ProCiv

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scuole chiuse e ordinanze urgenti dei sindaci per fronteggiare l'emergenza. Fiume Carrione osservato speciale. Famiglia salvata dei vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca