Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE10°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità lunedì 04 gennaio 2021 ore 19:25

Covid, a scuola il 2% dei focolai di contagio

Il dato riguarda il periodo fra il 31 Agosto e il 27 Dicembre ed è stato reso noto dall'ISS. In Veneto scuole chiuse fino al 31 Gennaio



ROMA — Si moltiplicano le prese di posizione contro la riapertura delle scuole superiori da giovedì 7 Gennaio decisa dal governo e in Veneto, che da molte settimane sta registrando una drammatica ripresa dell'epidemia di Covid-19, il governatore Luca Zaia ha annunciato che la didattica a distanza proseguirà fino al 31 Gennaio. Prese di posizione analoghe anche da parte dei presidenti di Campania e Friuli Venezia Giulia mentre in Toscana, al momento, resta confermata la data del 7 Gennaio per la ripresa delle attività in presenza al 50%.

Ma quanto pesano le scuole sul contagio? Secondo i dati diffusi oggi dall'Istituto superiore di Sanità, i focolai rilevati nelle scuole italiane dal 31 Agosto scorso al 27 Dicembre sono stati 3.173, il 2% del totale.

Il 40% ha riguardato studenti adolescenti, ovvero di età compresa fra i 14 e i 18 anni, il 27% gli scolari fra i 6 e i 10 anni, il 23% gli alunni delle scuole medie e solo il 10% i bambini delle scuole materne.

Sotanto lo 0,7% della popolazione studentesca ha avuto necessità di essere ricoverato in ospedale contro l'8,3% dei contagiati adulti ma la malattia si è manifestata con sintomi così gravi da richiedere la degenza ospedaliera soprattutto fra i bambini più piccoli, di età compresa fra zero e 3 anni (6,2%).

Guardando alle regioni, il Covid ha colpito di più fra gli studenti della Valle d'Aosta (200 ogni centomila abitanti) e di Lombardia, Liguria, Provincia autonoma di Bozano (circa 100 casi ogni centomila abitanti).

Dall'inizio della scuola, il picco dei casi di contagio fra gli studenti si è registrato dal 3 al 6 Novembre, poi la curva ha cominciato a scendere.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno