Attualità sabato 01 ottobre 2022 ore 08:42
Giù le mascherine ma non per tutti, cosa cambia

L'obbligo di indossare la mascherina anti-Covid è stato prorogato in alcuni casi particolari, decade per quanto riguarda i mezzi di trasporto pubblico
ROMA — Le mascherine non sono più obbligatorie sui mezzi del trasporto pubblico, autobus, tram, aerei e navi, resta invece in vigore l'obbligo di indossarle in alcuni casi particolari.
Il governo uscente ha infatti deciso a fine Settembre di prorogare di un mese l'obbligo di indossare le mascherine anti-Covid all'interno delle strutture ospedaliere, socio-sanitarie e nelle Rsa, portando la scadenza a fine Ottobre. La proroga è valida anche per lavoratori, degenti, ospiti e visitatori e riguarda anche gli hospice, le strutture per la riabilitazione, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.
Sul posto di lavoro restano in vigore i protocolli anti-Covid che prevedono l'obbligo per il datore di lavoro di offrire la disponibilità delle mascherine, soprattutto in merito ai lavoratori che rientrano nelle fasce definite più fragili.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI