Attualità mercoledì 14 ottobre 2020 ore 09:26
Il SarsCov2 passa da madre a feto nel 6% dei casi

Lo studio dell'Università di Milano: gli anticorpi sono stati rilevati nel latte materno, nel sangue del cordone ombelicale e in quello materno
ROMA — Novità sul fronte della trasmissione del SarsCov2 tra mamma e feto: secondo uno studio italiano avviene nel 6% dei casi e gli anticorpi
contro il nuovo coronavirus sono stati rilevati nel latte materno, nel sangue del cordone ombelicale e in quello materno. Mentre una intensa risposta infiammatoria è stata osservata nel sangue fetale e nella placenta.
Queste le principali novità pubblicate nello studio sulla rivista Nature Communications, coordinato dall'Università Statale di Milano e condotto in collaborazione con gli ospedali Sacco di Milano, San Gerardo di Monza e San Matteo di Pavia.
Lo studio è il primo più completo sulla presenza del virus nei tessuti di 31 donne gravide arrivate alla fine della gestazione con una infezione da SarsCov2 in atto.
"I risultati ottenuti potrebbero aiutare a definire le modalità e il momento del parto nelle donne in gravidanza con infezione da Covid-19", commenta Valeria Savasi, coordinatrice del lavoro.
Gli stessi ricercatori dello studio sulla trasmissione hanno anche rilevato che il 20% delle donne a fine gravidanza con malattia in forma grave necessitano di un parto cesareo urgente o ricovero in terapia subintensiva o intensiva.
Comunque tutte queste neo mamme sono poi guarite e i neonati sono risultati senza infezione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI