Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE10°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Caso Garlasco, Nordio: «A un certo punto bisognerebbe avere il coraggio di arrendersi»
Caso Garlasco, Nordio: «A un certo punto bisognerebbe avere il coraggio di arrendersi»

Attualità venerdì 26 novembre 2021 ore 11:25

Quarta ondata di Covid, l'incidenza nazionale schizza a 125

Nuovo monitoraggio dell'Iss, la situazione nei negli ospedali è in peggioramento, tasso di occupazione nelle terapie intensive all'8% in Toscana



ROMA — Quarta ondata dell'epidemia di Covid in Italia e nel giro di 7 giorni i nuovi casi di contagio sono aumentati quasi del 30% (precisamente del 27,4%), portando l'incidenza settimanale a 125 nuovi casi ogni 100mila abitanti contro i 98 di venerdì scorso. L'indice Rt di trasmissione del contagio, sale lievemente a 1,23. I dati sono contenuti nel nuovo monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di sanità, relativo al periodo compreso fra il 19 e il 25 Novembre.

La Toscana anche questa settimana si distingue per un andamento più lento dell'epidemia: l'incremento dei nuovi casi nell'ultima settimana è stato inferiore alla media italiana, 20,7%, e l'incidenza è a 85 casi ogni 100mila abitanti.

La situazione negli ospedali è in peggioramento, con una crescita dell'occupazione dei reparti ospedalieri per i casi di Covid. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 6,2% contro il 5,3% della scorsa settimana. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale all'8,1%, un punto percentuale in più rispetto alla rilevazione del 18 Novembre.

Per quanto riguarda la Toscana, i ricoverati in ospedale oggi sono in tutto 297, di cui 49 in rianimazione, con un tasso di occupazione delle terapie intensive dell'8% e dei reparti ordinari del 5%.

Nel monitoraggio dell'Istituto superiore di Sanità una Regione risulta classificata a rischio alto, è il Veneto, mentre 18 regioni e Province autonome risultano classificate a rischio moderato.

Secondo il monitoraggio è in forte aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (23.971 contro 15.773 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è stabile al 34%. È stabile anche la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening al 21%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incendio è divampato in un appartamento la cui abitante è stata portata in pronto soccorso dal 118. Ospitalità d'emergenza per le persone in strada
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca