Attualità domenica 03 ottobre 2021 ore 09:35
Vaccino anti-Covid insieme a quello anti-influenza

Il Ministero della salute ha dato il via libera alla possibilità di effettuare contemporaneamente la doppia somministrazione
ROMA — Il Ministero della salute ha dato il via libera alla possibilità di vaccinarsi contemporaneamente contro il Covid-19 e contro l'influenza.
L'ok è arrivato con una circolare firmata dal direttore generale della prevenzione Gianni Rezza, e dai professori Brusaferro, Magrini e Locatelli. In allegato anche un documento dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Agenzia italiana del Farmaco e del Consiglio Superiore di Sanità.
Questa doppia somministrazione è raccomandata per alcune categorie di soggetti più a rischio, come gli anziani o i fragili. Insieme al vaccino contro l'influenza quello anti-covid potrebbe essere somministrato sia a chi deve ancora fare la prima dose sia a chi necessità della terza.
Serve invece un periodo di 14 giorni tra la somministrazione del vaccino anti-covid e i vaccini vivi attenuati, ovvero quelli preparati con dei microbi che causano le malattie infettive come Febbre gialla, Morbillo, Parotite, Rosolia, Tifo o Varicella.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI