Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE14°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 19 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dietro la mini-tregua di Putin
Dietro la mini-tregua di Putin

Attualità martedì 17 dicembre 2024 ore 19:05

Insulto razzista, arbitro nell'occhio del ciclone

Il presidente del Balconevisi, squadra del campionato amatori, accusa il direttore di gara: "Mai trovato di fronte a un episodio così grave"



SAN MINIATO — Avrebbe rivolto un insulto razzista a un giocatore di origini straniere, poi espulso per le proteste. Al centro del ciclone, non un altro calciatore, bensì lo stesso arbitro, accusato direttamente dal presidente del Balconevisi, società del comune di San Miniato e militante nel campionato amatoriale Uisp.

La gara, disputata a Montecastello, nel comune di Pontedera, opponeva proprio i padroni di casa e, appunto, il Balconevisi. A portare alla ribalta della cronaca la partita sono gli ultimissimi minuti di gioco, quando, secondo quanto riportato dalla società sanminiatese, il direttore di gara avrebbe risposto alle proteste di un giocatore ospite mandandolo a quel paese. Con tanto di "torna al tuo Paese". Il calciatore, a quel punto, avrebbe ulteriormente protestato, finendo per ricevere anche il cartellino rosso.

"In oltre 40 anni di militanza nei vari campionati amatoriali di mezza Toscana, non ci eravamo mai trovati di fronte a un episodio così grave - ha detto Paolo Nacci, presidente del Balconevisi - se già è difficile digerire certi comportamenti quando vengono dagli avversari o dal pubblico, è inaccettabile che questi avvengano dalla persona che ha la l’autorità e soprattutto la responsabilità di gestire la gara. Ovviamente abbiamo prontamente avvertito il presidente del Comitato Uisp che, oltre a manifestare la solidarietà alla nostra società, si è impegnato a fare piena luce su quanto avvenuto".

"Ci auguriamo che il nostro calciatore riceva presto delle sincere scuse che, anche se non cancellerebbero il grave gesto discriminatorio, almeno sarebbero testimonianza della presa di coscienza dell’errore - ha concluso - infine, ci tengo a ringraziare il nostro ragazzo, che nonostante tutto non si è lasciato andare a reazioni esagerate, i suoi compagni, che lo hanno sostenuto senza esacerbare gli animi e anche alcuni sostenitori della squadra avversaria che a fine partita ci hanno manifestato la loro solidarietà".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno