Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Motori giovedì 17 ottobre 2024 ore 12:00

Magnum Run, protagoniste le auto anni '80 e '90

Alla gara di regolarità ispirata alla famosa serie tv che prende il via a Siena e si conclude a San Miniato sono vietate le tecnologie moderne



SAN MINIATO — Motori, cucina, musica, gioco, allegria. E tanta passione per le quattro ruote d’annata; comprese quelle sprint. Sono questi gli ingredienti della terza edizione della Magnum Run, la gara di regolarità che tornerà a solcare le strade della Toscana nel fine settimana e partirà la mattina di sabato 19 Ottobre da Siena (dove nel pomeriggio del giorno precedente sono previsti il ritrovo e le verifiche), attraversando il territorio senese. E da dove ripartirà la mattina di domenica 20 per poi giungere e concludersi, dopo aver attraversato numerosi borghi suggestivi, nella magico scenario di piazza del Popolo a San Miniato, in provincia di Pisa.

Il nome della corsa, ideata da tre toscani Doc, Giulio e Lorenzo Barnini e David Mazza, gli stessi che organizzano anche la Crazy Run, è ispirato alla famosissima serie tv Magnum P.I. e alla Ferrari 308 Gts che ne era protagonista, insieme a un travolgente e baffuto Tom Selleck. Sono una sessantina gli equipaggi al via a bordo di modelli mitici che molti dei piloti hanno avuto la fortuna di guidare in gioventù, magari “scippandoli” ai loro genitori: immancabile la leggendaria Lancia Delta Integrale Evoluzione, ma anche la Ferrari F40, la Porsche 993 turbo, la Ford Escort Cosworth e tanti altri gioielli vintage, compresa ovviamente la 308 Gts del Cavallino. Ai piloti, rigorosamente vestiti in abiti dell’epoca, non sarà svelato subito il percorso e sarà anche vietato usare qualsiasi tipo di supporto tecnologico, dai navigatori, ai Gps, agli smartphone. I concorrenti dovranno solo affidarsi a un tabellone e a un road book che sveleranno via via le tappe successive.

L’originale competizione seguirà idealmente anche le linee guida dei giochi di società del periodo di nascita delle vetture: un lancio di dadi deciderà l'avanzamento, proprio come nel Monopoly, il più famoso del periodo. I driver che incapperanno in una penalità, dovranno quindi sottoporsi a prove che si ispireranno ai passatempo della loro infanzia o adolescenza e a una sorta di caccia al tesoro con la ricerca di oggetti assai comuni trenta o quaranta anni fa, come schede telefoniche, cassette Vhs o calciatori del Subbuteo. All'arrivo a San Miniato, poi, dalle 12 si svolgerà in piazza del Popolo una grande festa con accesso gratuito al pubblico: sarà possibile ammirare da vicino la bellezza e il fascino delle vetture protagoniste della gara, verranno offerti prodotti tipici del territorio insieme a una grande grigliata con protagonista la bistecca alla fiorentina. E ad accompagnare il tutto, la musica, con un dj di con brani rigorosamente anni '80 e '90.

Sergio Braccini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio