Attualità sabato 29 agosto 2015 ore 12:19
Scuole innovative, 18 milioni per la Toscana

Sono tutte da costruire e in Italia ne sono previste 30. Le Regioni dovranno indicare dove potranno essere costruite poi il Miur bandirà i concorsi
FIRENZE — Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha firmato i decreti che rendono operative le misure previste dalla Legge La Buona Scuola e fra queste anche la progettazione di trenta scuole avveniristiche, ispirate ai principi di bioedilizia ma non solo: infatti all'interno di questi istituti scolastici ci sarà una didattica ad alta tecnologia. La Toscana potrà contare su quasi 18 milioni di euro sui 300 messi a disposizione dal ministero dell'istruzione.
Adesso la Regione entro il 15 ottobre dovrà indicare al ministero fino a cinque aree dove potranno essere costruiti i nuovi edifici che dovranno essere efficienti dal punto di vista energetico, rispondere a precisi criteri di sicurezza strutturale e antisismica e prevedere ambienti di apprendimento che favoriscano una nuova didattica e l’apertura al territorio.
La costruzione delle scuole sarà finanziata dall’Inail e il canone sarà sostenuto dal Miur. Gli enti locali dovranno sostenere gli oneri per la progettazione e l’eventuale bonifica dei siti.
Per quanto riguarda invece gli edifici scolastici esistenti, il Ministro Giannini ha firmato il decreto che dà il via a 7000 interventi per la verifica dello stato dei solai degli edifici scolastici. Stanziati 40 milioni di euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI