Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:09 METEO:FIRENZE7°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È come se ci fosse lava dappertutto»: l'incendio di Palisades visto dai passeggeri sul volo sopra Los Angeles
«È come se ci fosse lava dappertutto»: l'incendio di Palisades visto dai passeggeri sul volo sopra Los Angeles

Attualità mercoledì 20 novembre 2024 ore 10:00

Cento volte chirurgia bariatrica con l'aiuto del robot

L'équipe di chirurgia bariatrica dell'Aou di Siena con il robot
L'équipe di chirurgia bariatrica dell'Aou di Siena con il robot

Al policlinico senese delle Scotte si festeggia il traguardo raggiunto negli interventi con tecnica robotica, nuova opportunità per i pazienti



SIENA — Cento volte chirurgia bariatrica per i robot al lavoro contro l'obesità al policlinico senese delle Scotte: nell'azienda ospedaliero universitaria di Siena si festeggia il superamento del traguardo delle prime 100 procedure condotte con tecnica robotica, che offrono ai pazienti affetti da obesità patologica una nuova opportunità di cura.

L'équipe coordinata e diretta a Siena dal dottor Giuseppe Vuolo nelle scorse settimane ha infatti effettuato la centesima procedura bariatrica condotta con tecnica robotica. 

"Questo traguardo – afferma Vuolo – testimonia l’attenzione da sempre avuta per le innovazioni tecnologiche offerte. Si è così allargato ulteriormente il ventaglio di opzioni che possono essere offerte ai pazienti affetti da obesità patologica per il trattamento chirurgico della propria patologia". 

"Nel nostro centro, attivo da più di 20 anni, lavora un team multidisciplinare composto da chirurghi, endocrinologi, dietologi, diabetologi e psichiatri, con il fondamentale supporto degli infermieri - spiega il medico - che lavorano fianco a fianco per garantire un percorso di cura integrato, nel quale l’intervento chirurgico si inserisce in un quadro più ampio di supporto continuo, finalizzato al recupero fisico e al miglioramento della qualità della vita del paziente".

Dopo il necessario periodo di training, il team composto dal dottor Andrea Tirone, dal dottor Costantino Voglino e dalla dottoressa Selenia Pirisinu ha intensificato notevolmente nel 2024 l’utilizzo di questa tecnica con il robot in dotazione all’Aou Senese. Il tutto col contributo della squadra anestesiologica e di tutto il personale di sala operatoria. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno