Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 18:30
Le previsioni annunciano un meteo in altalena fra nuvole e sereno, pioggia e sole. Ecco quando sarà meglio uscire con l'ombrello
Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 13:25
Il corpo celeste è stato osservato da Alessandro Marchini, direttore dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena
Attualità lunedì 07 agosto 2017 ore 13:03
Eclissi parziale di luna e sarà l'ultima visibile di questo anno, si potrà ammirare anche a occhio nudo. La prossima a luglio del 2018 e sarà totale
GIALLO Mazzola mercoledì 10 maggio 2023 ore 20:40
Tre noir di Gaetano Savattieri, Giorgio Scerbanenco, Jo Nesbo e un altro racconto dal corso di scrittura "Storia a tinte gialle" di Flora Cioni.
Attualità venerdì 07 febbraio 2020 ore 17:40
C'è la firma dell'Università di Firenze nella missione diretta verso il Sole. Sulla sonda è stato montato il coronografo Metis, prodotto in Italia
Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 12:38
L'oscuramento è apparso di dimensioni variabili dal 22 al 29% della superficie solare a seconda del punto di osservazione sulla Terra
Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 10:07
Dopo 13 anni di attesa sarà possibile ammirare da Punta Falcone il piccolo pianeta percorrere un tratto della sua orbita davanti alla nostra stella
Attualità martedì 30 luglio 2019 ore 21:51
Gli scatti sono stati catturati dagli esperti di Astronomitaly sotto il cielo dell'isola d'Elba durante la "Elba Space Week" a Capoliveri