Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 13:30
Terremoto, stop alle visite a Palazzo Vecchio

Chiusi i musei civici e, a Siena, la Torre del Mangia. Il Mibac ha attivato l'unità di crisi per i danni al patrimonio. La soprintendente: "Nessun danno"
FIRENZE — Le verifiche su monumenti, palazzi e chiese del polo museale fiorentino e delle altre città storiche toscane proseguiranno anche nelle prossime ore, anche per la persistenza dello sciame sismico. Sono più di 40 le scosse avvertite fino ad ora. La più forte, di magnitudo 4.1, si è verificata alle 11.36.
l sindaco Dario Nardella ha riunito a Palazzo Vecchio l'unità di crisi e la situazione è costantemente monitorata. Gruppi di turisti stazionano in piazza Signoria nella speranza di entrare ma l'ingresso è interdetto: l'accesso è consentito solo ai cittadini che hanno appuntamenti negli uffici comunali. Non è stata ordinata l'evacuazione ma i dipendenti possono lasciare l'edificio.
Pioggia di chiamate ai vigili del fuoco.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI