
Il flash mob di Tommy Cash a Milano: a sorpresa serve ai passanti un «Espresso Macchiato», come la sua hit

Attualità mercoledì 08 novembre 2023 ore 18:30
Allerta arancione, i sindaci chiudono le scuole

Dall'entroterra alla costa si moltiplicano le ordinanze di sospensione delle attività didattiche. A Quarrata distacco d'intonaco in una classe
TOSCANA — Fa più paura che mai la nuova allerta meteo arancione diramata per domani e venerdì, quando è previsto l'arrivo di una perturbazione sulla Toscana che ancora non ha curato le ferite inferte dal maltempo il 2 Novembre scorso.
I sindaci dall'entroterra alla costa chiudono le scuole di ogni ordine e grado, con un moltiplicarsi di ordinanze tese alla pubblica incolumità.
A Quarrata da domani le scuole rimarranno chiuse fino alla revoca dell'ordinanza da parte del sindaco, anche a seguito del distacco d'intonaco che l'umidità ha provocato la scorsa notte in una classe della scuola Margherita Hack.
In provincia di Prato è stata disposta in via precauzionale la sospensione delle attività didattiche dalle 15 di domani (l'allerta scatta alle 16) fino alla mezzanotte di venerdì 10 Novembre.
A Montemurlo stop anche alle attività di mercato e chiusura del cimitero. Anche a Campi Bisenzio le scuole rimarranno chiuse sia domani che venerdì.
Scuole chiuse anche a Livorno, a Collesalvetti e a Pontremoli già a partire dalle 13 di domani.
Fuor dall'ambito scolastico, a Viareggio saranno chiuse le pinete.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI