Attualità lunedì 06 ottobre 2025 ore 10:40
Contributi per case senza più barriere architettoniche

Sono stati stanziati 2,7 milioni di fondi regionali per l'abbattimento degli ostacoli all'interno delle abitazioni. A erogarli saranno i Comuni
TOSCANA — Case senza barriere architettoniche: per il loro abbattimento, la Regione ha assegnato ai Comuni oltre 2,7 milioni di euro da erogare ai cittadini che hanno effettuato interventi nelle loro abitazioni private.
Il provvedimento è stato approvato nell’ultima seduta della giunta regionale: le risorse assegnate corrispondono al fabbisogno per coprire le quasi 500 domande presentate dai cittadini durante il 2024 e ammesse a contributo nel 2025.
Per chi volesse richiedere l’accesso a questo contributo quest’anno, c’è ancora tempo fino al 31 Dicembre. Fondamentale che le domande siano presentate al Comune prima dell’avvio dei lavori.
I Comuni, che hanno accolto le domande, gestiranno l’erogazione dei contributi a favore dei cittadini in base alle spese effettivamente sostenute.
Grazie alla cooperazione dei Comuni, come hanno sottolineato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli, è stato possibile dare più efficacia e tempestività a questa misura per l’accessibilità nelle abitazioni private. Quest’anno l’iter per l’assegnazione ai cittadini dei contributi si è fortemente ridotto, e questo a vantaggio dei cittadini che già hanno sostenuto le spese e maturato i requisiti per l’erogazione del contributo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI