Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità venerdì 10 gennaio 2025 ore 14:00

Dopo le abbuffate delle feste a dieta un toscano su due

verdura e frutta

Finite le scorpacciate ecco che arrivano i chili di troppo e tocca tornare i linea. Non per tutti: ci sono anche gli irriducibili a cui non importa



TOSCANA — Fra Natale, Capodanno ed Epifania hanno fatto scorpacciate di cotechini, carne, pesce, salumi, formaggi, panettoni e altri dolci, e ora ecco che si accingono a iniziare una dieta per smaltire i chili di troppo che hanno fatto capolino su girovita e affini, segnalati senza pietà dall'ago della bilancia: così quasi un toscano su due, ovvero il 44% di quanti hanno risposto al sondaggio online realizzato dalla sezione regionale di Coldiretti.

Ma ci sono anche gli irriducibili (40%) a cui tenersi un po' di cicce in più proprio non importa, o che magari affideranno il ritorno in linea a un aumento dell'attività fisica. Un altro 16% non ha ancora preso alcuna decisione.

"Secondo gli esperti in nutrizione - ricorda la nota con cui Coldiretti Toscana riferisce gli esiti del suo sondaggio - per tornare in forma non è necessario ricorrere a digiuni estremi o saltare i pasti, ma è preferibile seguire una dieta equilibrata e leggera, ricca di frutta e verdura, con un abbondante consumo di acqua". E allora ecco che gli agricoltori hanno stilato una lista di alimenti dalle proprietà nutrizionali utili ad aiutare l'organismo a riprendersi dallo stress legato ai viaggi e ai pranzi delle festività natalizie. 

Guai a dimenticare frutti come arance, mele, pere e kiwi, mentre tra le verdure più benefiche spiccano spinaci, cicoria, radicchio, zucche, zucchine, insalata, finocchi e carote.

Per condire bene l'olio d’oliva, ricco di tocoferolo, un potente antiossidante che contrasta l’invecchiamento e facilita l’eliminazione delle tossine, e abbondante succo di limone, che purifica il corpo dalle scorie, migliora la circolazione sanguigna, è un ottimo astringente e aiuta a combattere l’acidità gastrica. 

La frutta preziosa

"Le arance, in particolare - spiegano dall'associazione - sono un’importante fonte di vitamina C che rinforza il sistema immunitario, aiuta a prevenire i malanni stagionali, stimola la circolazione sanguigna e neutralizza i radicali liberi". 

E ancora: "Le mele, grazie al loro basso apporto calorico e alla prevalenza di potassio rispetto al sodio, hanno proprietà antidiarroiche e aiutano a regolare i livelli di colesterolo". 

"Le pere, grazie al loro effetto saziante, al contenuto di fibre e alla bassa quantità di calorie, sono perfette per chi ha problemi di stitichezza. I kiwi, ricchi di vitamina C, fosforo e potassio, stimolano il funzionamento intestinale, grazie anche ai semi che ne favoriscono le contrazioni", si legge nel vademecum Coldiretti Toscana.

Verdure e legumi per rimettersi in forma

Le verdure a foglia verde scuro, come spinaci e cicoria, sono ricche di acido folico e vitamine del gruppo B, essenziali per la produzione dei globuli rossi e per il buon funzionamento del midollo osseo. 

L’insalata, oltre a conferire volume e sazietà con pochissime calorie, è una fonte di vitamine, calcio, fosforo e potassio. Le carote, ricche di vitamina A, sono fondamentali per la salute di occhi e pelle, mentre i finocchi sono efficaci per alleviare la nausea, migliorare la digestione e contrastare la stitichezza.

"Non vanno dimenticati i legumi come fagioli, ceci, piselli e lenticchie - conclude Coldiretti Toscana - che, grazie al loro contenuto di ferro e fibre, favoriscono l’eliminazione delle scorie metaboliche e migliorano il transito intestinale. Inoltre, i legumi sono una fonte preziosa di carboidrati a lento assorbimento, che forniscono energia duratura, particolarmente utile nei periodi più freddi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca