Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 14 marzo 2025 ore 07:57

Fiumi gonfi nella notte di forti piogge

arno in piena
Foto d'archivio

Le precipitazioni intense che hanno investito la Toscana hanno innalzato il livello dei corsi d'acqua, costantemente monitorati. Il punto della situazione



TOSCANA — Fiumi gonfi nella notte di forti piogge, precipitazioni intense che hanno investito tutta la Toscana insistendo in particolare nella zona del Mugello. I corsi d'acqua sono stati monitorati costantemente e presidiati dal sistema di protezione civile regionale.

A fare il punto della situazione è stato nelle prime ore del mattino il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ricordando che per la giornata odierna è in vigore un'allerta meteo con codice arancione su gran parte del territorio regionale, giallo altrove.

Prima delle 7 di stamani, risultava attivato il servizio di piena, con l'Arno al primo livello di guardia a Bagno a Ripoli, Firenze, Lastra a Signa e Montelupo con portata nell’ordine di 1000 metri cubi al secondo agli Uffizi. A Empoli, Fucecchio, Pontedera e Pisa sotto il primo livello.

La mappa delle precipitazioni

La mappa delle precipitazioni nelle prime ore del 14 Marzo 2025 (Fonte: Lamma Meteo / Telegram)

Ecco la situazione dei singoli corsi d'acqua:

  • Sieve al secondo livello a Dicomano, primo livello a Rufina
  • Ombrone Pistoiese a Poggio a Caiano al primo livello
  • Pesa a Turbone al primo livello
  • Bisenzio a San Piero a Ponti al primo livello
  • Lamone a Marradi al primo livello
  • Ema al primo livello a Grassina
  • Egola a Fornacino al primo livello
  • Cecina a Steccaia al primo livello
  • Era al primo livello a Capannoli

"Nelle prossime ore precipitazioni sparse, soprattutto sulle zone interne. La linea temporalesca attiva sul Mar Ligure dovrebbe estendersi verso la costa centro-settentrionale", ha rammentato Giani.

Non solo: "Ulteriore peggioramento atteso in mattinata e fino al pomeriggio, con piogge intense e persistenti lungo una linea che dalla provincia di Livorno si estenderà verso l’interno, interessando le province di Pistoia, Firenze, Prato, Arezzo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno