Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:40 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Roma, esplosione in zona Monteverde: crolla palazzina
Roma, esplosione in zona Monteverde: crolla palazzina

Attualità mercoledì 12 marzo 2025 ore 14:00

I dazi di Trump fanno tremare l'export toscano

Secondo l'analisi di Cia-Agricoltori, la guerra commerciale danneggerebbe soprattutto due regioni italiane: Toscana e Sardegna. Ecco i numeri



TOSCANA — Tra le regioni che rischiano di restare scottate dalla guerra commerciale del presidente statunitense Donald Trump ce ne sono due che, potenzialmente, potrebbero subire i danni peggiori: Sardegna e Toscana.

A dirlo è l'analisi di Cia-Agricoltori italiani, presentata nella mattinata di oggi, mercoledì 12 Marzo, durante la decima Conferenza economica di Roma. Alla base dello studio, ci sono i dati raccolti da Nomisma e dall'Ufficio studi confederale.

"Serve un'azione diplomatica forte per trovare una soluzione e non compromettere i traguardi raggiunti - ha dichiarato Cristiano Fini, presidente nazionale di Cia - l'export agroalimentare negli Usa è cresciuto del 158% in dieci anni e, oggi, gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato di riferimento mondiale per cibo e vino Made in Italy, con 7,8 miliardi di euro raggiunti nel 2024".

In particolare, a soffrire dei dazi decisi dalla Casa bianca sarebbero prodotti come il Chianti e l'Amarone, il Barbera e il Ribolla, fino al sidro di mele. Gli Usa, del resto, sono la prima piazza mondiale per il vino italiano, con circa 1,9 miliardi di euro fatturati nel 2024. Un imponente bacino commerciale che rischia di lasciare varchi ai concorrenti: dal Malbec argentino, allo Shiraz australiano, fino al Merlot cileno.

Anche per l'olio d'oliva gli Stati Uniti hanno un peso significativo, pari al 32% del proprio export, ovvero 937 milioni di euro nel 2024, ma meno sostituibile nella spesa degli americani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno