Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 07 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La storia del giaguaro ferito dai bracconieri che in Amazzonia ha nuotato per ore fino all'arrivo dei soccorritori
La storia del giaguaro ferito dai bracconieri che in Amazzonia ha nuotato per ore fino all'arrivo dei soccorritori

Cronaca mercoledì 20 agosto 2025 ore 11:45

Nubifragi e forti raffiche, albero incendiato dai fulmini - VIDEO

Strada allagata arezzo
Strade come fiumi ad Arezzo (Foto: Lucia Tanti / Facebook - frame video)

Toscana nella morsa di acqua e fuoco dall'entroterra alla costa dove l'allerta diventa arancione. Allagamenti e danni, tromba d'aria a San Rossore



TOSCANA — Nubifragi nell'Aretino al confine con l'Umbria, temporali altrove con un fulmine che a Volterra ha colpito una quercia provocandone l'incendio e danni anche sul litorale pisano percorso da una tromba d'aria: è il paradosso di una Toscana stretta nella morsa di acqua e fuoco dove l'allerta meteo sale a livello arancione sull'asse costiero.

Il caso di Volterra è emblematico: "Lungo la Statale 439 tra Roncolla e Prato d’Era, un fulmine abbattutosi durante un temporale estivo - racconta sui social il sindaco Giacomo Santi - ha colpito una quercia, provocandone l’incendio". 

Vigili del fuoco, squadre Aib e volontari della Misericordia hanno operato allo spegnimento.

La quercia incendiata da un fulmine a Volterra

La quercia incendiata da un fulmine a Volterra (Foto: Giacomo Santi Sindaco di Volterra / Facebook)

Sempre nel Pisano, ma sul litorale e nella città capoluogo, i vigili del fuoco stamani sono stati impegnati in vari interventi legati al maltempo fra rami pericolanti, alberi su strada e dissesti statici in edifici.

Una tromba d'aria è arrivata a fare strage di pini, venuti giù come birilli nel parco di San Rossore.

Alberi abbattuti da una tromba d'aria a San Rossore

Pini abbattuti da una tromba d'aria a San Rossore

Allagamenti e danni, ieri sera, nell'Aretino che già domenica scorsa, specie nella città capoluogo, era stato colpito da una bomba d'acqua: e nella serata di ieri ecco ancora un nubifragio a cui si è aggiunta la grandine, con fenomeni di particolare intensità al limitare umbro ma non solo perché sono state colpite anche le zone di Casentino e Valdarno.

A Castiglion Fibocchi, nel giro di 3 ore sono caduti 88 millimetri di pioggia. Numerosi gli interventi per far fronte agli allagamenti in aree e locali pubblici e privati.

Ad Arezzo i sottopassi si sono di nuovo riempiti d'acqua, e alcune strade trasformate in fiumi sono state chiuse.

sottopasso allagato

La situazione ad Arezzo (Foto: Lucia Tanti / Facebook)

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno