
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità mercoledì 29 maggio 2024 ore 13:00
Nuove regole per lo svuotamento delle piscine

Cambiano le norme per gli impianti privati a uso pubblico: non più lo svuotamento obbligatorio annuale ma analisi che rispondano ai parametri igienici
TOSCANA — Non più uno svuotamento obbligatorio annuale ma analisi che rispondano a determinati parametri igienici. Dopo l'approvazione unanime del Consiglio regionale, prosegue l’iter di modifica della legge regionale in materia di piscine private ad uso pubblico (quelle di alberghi, campeggi, villaggi turistici o agriturismi).
La giunta regionale ha approvato lo schema di emendamenti che modificheranno definitivamente il regolamento di attuazione delle legge regionale. Con le nuove disposizioni la Regione Toscana, spiega una nota, elimina l’obbligo dello svuotamento annuale delle piscine private ad uso pubblico. Da ora in poi, si legge, "Per attestare la sicurezza delle acque di queste tipologia di impianti, si dovrà dimostrare che gli esisti delle analisi, da effettuare obbligatoriamente almeno quindici giorni prima dell’apertura delle vasche, rispondano ai parametri previsti dal regolamento regionale".
Oltre a ciò, dovranno essere effettuate operazioni di pulizia delle pareti delle vasche. L’obbligo di svuotamento completo rimane comunque ogni tre anni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI