Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan

Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 19:20

Rovesci e temporali, la pioggia resta da allerta

pioggia

In Toscana è ancora codice giallo per il rischio idrogeologico e di forti precipitazioni. Cosa riserva il meteo. Le temperature città per città



TOSCANA — Tra rovesci e temporali la pioggia resta ancora da allerta sulla Toscana, dove l'allerta con codice giallo è stata rinnovata per la giornata di domani 6 Dicembre dalle 8 alla mezzanotte per rischio idrogeologico e legato alla possibilità di forti precipitazioni. 

I previsori del consorzio Lamma annunciano per domani, martedì, venti deboli e mari fra mossi e poco mossi, con cielo nuvoloso e "precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale". 

Le zone in cui la pioggia potrà essere più probabile ma anche più abbondante sono quelle interne e meridionali della Toscana.

La mappa dell'allerta della Regione Toscana

La mappa dell'allerta della Regione Toscana

E le temperature? In generale si attende un abbassamento delle temperature minime, mentre le massime sono destinate a rimanere stazionarie. La notte più fredda sarà quella di Massa (5 gradi) mentre la più calda sarà a Livorno (9 gradi). Entro questa forbice si collocano con 6 gradi di minima Prato, Firenze e Pistoia, e poi a salire Arezzo e Pisa con 7 gradi che salgono a 8 gradi fra Lucca, Grosseto e Siena.

Durante la giornata la temperatura massima avrà la sua punta nei 17 gradi di Grosseto, poi via via a calare si registreranno 15 gradi a Massa, 14 gradi a Firenze, Pistoia, Prato e Livorno, mentre a Pisa si attendono nel mezzo del giorno 13 gradi. Infine, 12 gradi di massima sono previsti a Siena, Arezzo e Lucca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sisma, che segue due eventi nel Pisano, è stato rilevato nel Senese dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Monitor Consiglio

Attualità

Attualità