Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:FIRENZE11°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 28 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Briatore: «Il Vaticano come un circo, tutti a farsi i selfie con il Papa morto. Ma chi li ha fatti entrare?»
Briatore: «Il Vaticano come un circo, tutti a farsi i selfie con il Papa morto. Ma chi li ha fatti entrare?»

Cronaca venerdì 12 gennaio 2024 ore 16:10

Sanità, 120 nuove apparecchiature entro fine anno

Il ministero ha posticipato la scadenza ma la Regione punta a completare l'ammodernamento: "Entro Dicembre nuove tac, risonanze e altri macchinari"



TOSCANA — La Toscana non posticiperà l'acquisto di nuove tac e risonanze magnetiche. L'annuncio arriva dal presidente della Regione Eugenio Giani e dall'assessore alla salute Simone Bezzini.

Se il ministero della Salute ha posticipato di un anno e mezzo la scadenza per l'ammodernamento tecnologico e digitale del sistema sanitario, inserito nel Pnrr, la Regione va avanti e punta a chiudere tutto entro Dicembre 2024. “Se non ci saranno interferenze o imprevisti - spiegano Giani e Bezzini- saremo in grado di rispettare la scadenza originaria ed istallare le 120 apparecchiature e dispositivi che innoveranno il parco macchinari, ovvero nuove Tac, risonanze magnetiche ed altri macchinari”.

L’investimento è di oltre 67,5 milioni di euro: 41 nuove grandi apparecchiature sono già state installate e in corso di collaudo, altre 38 saranno lo saranno entro settembre per poi passare al collaudo entro la fine dell’anno. A questi si aggiungono dispositivi che non necessitano di lavori di istallazione. Grazie alle risorse del Pnrr, saranno acquistati 9 accelleratori lineari, 12 angiografi, 19 ectomografi, 8 gamma-camere, 4 gamma-camere /tac, 8 mammografi, una Pet/Tac, 11 risonanze magnetiche, 26 radiologici fissi e 22 tac.

“Si tratta di uno degli investimenti più attesi negli ospedali - sottolineano Giani e Bezzini- e contribuirà significativamente a migliorare la qualità delle cure grazie all’introduzione di tecnologie diagnostiche di ultima generazione”.

Per quanto riguarda la distribuzione dei nuovi macchinari, 10 andranno all'azienda ospedaliera universitaria di Careggi, 3 al Meyer, 15 all’azienda ospedaliera universitaria pisana, 9 alla senese, 33 alla Asl Toscana centro, 22 Asl Toscana Nord ovest, 24 all’Asl Toscana Sud Est, 3 alla Fondazione Toscana Gabriele Monasterio e una ad Ispro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A perdere la vita un uomo di 35 anni. I sanitari del 118 intervenuti sul posto non hanno potuto far altro che constatare il decesso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio