Attualità venerdì 26 febbraio 2021 ore 12:24
Debutta dall'ospedale pratese nell'intera Asl la tecnologia digitale in sala operatoria. Effettuata l'asportazione laparoscopica di un surrenne
Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 18:50
I sindaci di Trequanda e Campagnatico contrarissimi all'ipotesi di ospitare l'impianto. Giani: "Scorie nucleari in zone Unesco: è una contraddizione"
Attualità martedì 29 settembre 2020 ore 08:00
Innovativo intervento all'ospedale San Jacopo su una donna in cui è stato riscontrato un "lobo epatico accessorio" dopo forti dolori addominali
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 16:47
Si chiama Human Brain Project, progetto finanziato dall’Unione Europea, per costruire un simulatore dell’intera attività dell'encefalo
Attualità giovedì 06 aprile 2017 ore 15:54
Tecnologie all'avanguardia e 130mila accessi stimati all'anno nella nuova struttura di Careggi. Entro l'autunno 14 nuove sale operatorie
Attualità martedì 21 luglio 2015 ore 12:00
Il capogruppo in consiglio regionale di Forza Italia Mugnai: "Spesi 10 milioni di euro ma in un anno poco è cambiato: basta sprechi e promesse"
Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 16:33
Lo studio della psichiatra pisana Donatella Marazziti pubblicato su una rivista americana certifica la modifica della biologia
Attualità lunedì 02 ottobre 2017 ore 12:45
La ricerca, condotta da neuroscienziati delle università di Pisa e di Firenze, potrà avere interessanti ricadute nella cura dell'Alzheimer
Attualità venerdì 09 marzo 2018 ore 11:04
Tumori, al Meyer un intervento innovativo grazie alla stampa 3D. Paziente di 16 anni operata con successo per una massa tumorale della base cranica
Attualità lunedì 25 marzo 2019 ore 16:28
L'assessora regionale Saccardi ha presentato il nuovo software dell'azienda fiorentina Witapp, utilizzato in via sperimentale nell'ospedale di Careggi
Attualità sabato 20 luglio 2019 ore 14:37
Il progetto regionale di riduzione delle liste d'attesa prevede l'apertura di sale operatorie, reparti ed esami diagnostici al sabato e anche di notte
Attualità venerdì 26 luglio 2019 ore 10:00
Attraverso il Cup è possibile prenotare esami per ecografie, Tc e risonanze magnetiche anche nelle ore serali al sabato e nei giorni festivi
Attualità mercoledì 04 giugno 2014 ore 19:09
Il vicepresidente della Commissione Sanità attacca: "Dalla Giunta solo promesse". Replica l'assessore: "Il 75% delle prestazioni erogato in 30 giorni"
Attualità martedì 03 dicembre 2019 ore 10:39
Il ricercatore Antonio Cisternino ha vinto il SuperNova Award grazie all’attività fatta con Imago7 su cui ha applicato l’innovativa tecnologia Optane
Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 14:49
Al Centro di risonanze magnetiche dell'Università di Firenze lo strumento più avanzato che esista per fare ricerca su nuovi farmaci, tumori e vaccini
Attualità giovedì 13 luglio 2017 ore 12:25
Il piccolo soffriva per una grave ernia diaframmatica che gli aveva spostato nel torace milza, colon, ileo e una parte del fegato
Attualità venerdì 17 maggio 2019 ore 16:30
Ufficializzato il trasloco a Firenze del consorzio di biologia strutturale integrata Instruct-Eric una volta completata l'uscita di Londra dall'Ue
Attualità mercoledì 10 giugno 2020 ore 16:15
Partite le prenotazioni per visite ed esami, subito migliaia di richieste per esami del sangue. Impossibile prenotare online per Pisa e Pontedera
Attualità mercoledì 08 luglio 2020 ore 11:46
Una nuova tecnica di asportazione tumorale è stata messa a punto dalla Neurochirurgia di Careggi e della Medicina Nucleare del Santo Stefano di Prato
Attualità venerdì 08 agosto 2014 ore 15:50
La Regione ha stanziato 10 milioni di euro per riorganizzare servizi e personale delle Asl e aumentare il ricorso alle strutture private accreditate
Attualità giovedì 05 luglio 2018 ore 17:27
La commissione sanità del Consiglio regionale ha approvato la misura che elimina i direttori della programmazione. Ora la parola all'assemblea toscana
Attualità lunedì 23 luglio 2018 ore 16:23
La Regione ha siglato l'intesa che consente alle aziende sanitarie di acquisire prestazioni libero-professionali dai propri dipendenti
Attualità giovedì 07 marzo 2019 ore 12:09
Un microchip rileva traumi, e tumori cerebrali. Brevettata una scoperta del Laboratorio NEST di Pisa della Scuola Normale e del Cnr
Attualità lunedì 01 aprile 2019 ore 17:00
Le nuove misure adottate dall'Asl Toscana Centro per abbattere le liste di attesa ha già aumentato le prestazioni nei primi tre mesi del 2019
Attualità giovedì 23 gennaio 2020 ore 15:30
Siglato l'accordo tra Regione Toscana, Università e Aou senese. Inaugurati anche un sequenziatore molecolare e un apparecchio di risonanza magnetica
Attualità mercoledì 25 ottobre 2017 ore 10:19
Per la prima volta “filmato” il cervello che si attiva quando stimolato dalla molecola della felicità. Lo studio condotto anche da ricercatori pisani
Attualità mercoledì 06 aprile 2016 ore 10:33
Calato dall'alto il primo dei due apparecchi da 6 tonnellate che permetteranno di effettuare la risonanza magnetica all'ospedale di Ponte a Niccheri
Attualità mercoledì 21 novembre 2018 ore 11:30
Dolore cronico: all'ospedale di Pisa impiantato per la prima volta in Toscana un dispositivo non legato alla batteria
Attualità giovedì 09 luglio 2020 ore 18:00
La storia di Irene e l'impresa degli specialisti del Meyer. La madre: “Mai mollare, ci ha aiutato la fede”
Si svolge il 15 dicembre 2020 in diretta streaming la presentazione del libro curato da Stefano Martello e Sergio Vazzoler (Pacini Editore, 2020)
muoversintoscan 27/02/2021 ore 21:01
🔴‼️ ANORMALITA’ CHIUSA
Ripresa gradualmente la regolare circolazione sulla linea.
AGGIORNAMENTO RITARDI
Treno regio… https://t.co/LV9HBtKdB0