Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità mercoledì 06 aprile 2016 ore 10:33

Il grande magnete scende dal cielo

Servizio di Rene' Pierotti

Calato dall'alto il primo dei due apparecchi da 6 tonnellate che permetteranno di effettuare la risonanza magnetica all'ospedale di Ponte a Niccheri



FIRENZE — Un'operazione fuori dal comune visto che di solito questi apparecchi vengono introdotti dalle pareti laterali attraverso dei binari su cui sono fatti scorrere. L'edificio all'ospedale Santa Maria Annunziata, però, ha pareti di cemento molto spesse che non consentono questo genere di attività. Da qui la decisione di calare con una gru il magnete di 6 tonnellate dal tetto. 

A maggio la stessa cosa sarà fatta con un secondo magnete di 9 tonnellate. 

I lavori sono iniziati dopo il tramonto, quando cioè l'elicottero dell'elisoccorso non può più decollare dall'elibase che si trova proprio accanto al nuovo centro di diagnostica, un tempo destinato a luogo di culto dell'ospedale. 

"Un'operazione davvero affascinante - ha detto l'assessore regionale alla salute Stefania Saccardi - Ringrazio tutti quanti hanno contribuito a questa impresa, tutti i tecnici, gli operai, i medici che hanno lavorato per il posizionamento di questo magnete, e lo faranno di nuovo tra un mese, per il secondo magnete che verrà piazzato nel centro di diagnostica RM".

"A Ponte a Niccheri mancava l'attività di Risonanza magnetica - ha aggiunto Matteo Consalvo, direttore Diagnostica per immagini - Quando queste due macchine entreranno in funzione, aggiungendosi a quelle già in funzione a S.Maria Nuova, Nuovo San Giovanni di Dio e Careggi,saranno sufficienti ad assorbire integralmente la domanda della popolazione sanitaria del bacino fiorentino".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità