Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:FIRENZE20°28°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Forti turbolenze sul volo Alicante-Fiumicino, urla a bordo per gli scossoni: l'aereo costretto ad atterrare a Bologna
Forti turbolenze sul volo Alicante-Fiumicino, urla a bordo per gli scossoni: l'aereo costretto ad atterrare a Bologna

Lavoro giovedì 21 agosto 2025 ore 12:30

Stipendi a macchia di leopardo, dove si guadagna di più

soldi

Per Retribuzione globale annua la Toscana è decima in Italia, dove svetta la Lombardia. La busta paga più smilza? A Grosseto. Mappa dei salari



TOSCANA — A Firenze gli stipendi sono più alti che nel resto della Toscana, mentre a Grosseto i lavoratori hanno le buste paga più sottili: i dati sulla Retribuzione globale annua (Rga) arrivano con l'ultimo studio dell'Osservatorio JobPricing che ha passato in rassegna cifre e salari a livello nazionale e territoriale, ovvero il JP Geography Index 2024.

Fra le regioni la Toscana è decima con una Rga di 30.643 euro, ma con tante differenze territoriali per via di salari il cui spessore è a macchia di leopardo. 

I meglio retribuiti dello Stivale sono i lombardi, che ogni anno in media guadagnano 34.033 euro. A seguire il podio delle regioni si completa con Lazio (32.720) e Trentino-Alto Adige (32.560). 

Fonte: Osservatorio JobPricing

La retribuzione più bassa è rilevata in Basilicata, con una Rga di 26.664 euro.

Fonte: Osservatorio JobPricing

Viaggio nella Toscana dei salari diversi

E' un viaggio nei salari diversi, quello che lo studio compie anche a livello regionale, con disparità tra la Rga di Firenze (32.326 euro) e di Grosseto (27.558 euro) pari a 4.768 euro che nei bilanci familiari una certa differenza la fanno.

Dopo Firenze, i salari più elevati della Toscana sono percepiti dai lavoratori di Lucca (31.707) e Siena (30.692), mentre al polo opposto della graduatoria prima di Grosseto ci sono Pistoia (28.426 euro) e Arezzo (29.226 euro).

Ma ecco in dettaglio tutti i dati nella tabella qui di seguito.

Fonte: Osservatorio JobPricing

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno