Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bruce Willis balla con Demi Moore per il suo compleanno
Bruce Willis balla con Demi Moore per il suo compleanno

Attualità venerdì 27 dicembre 2024 ore 19:20

Temperature in testacoda nell’ultimo fine settimana del 2024

sole inverno

Il fenomeno atteso in Toscana si chiama inversione termica: ecco in cosa consiste. Occhio a nebbia e smog. Le prime previsioni per San Silvestro



TOSCANA — Temperature in testacoda nell'ultimo fine settimana del 2024: il fenomeno atteso in Toscana si chiama inversione termica, e consiste nell'aumento delle temperature via via che si sale di quota. 

Conseguenza: maggior possibilità del formarsi di nebbie, foschie ma anche gelate a valle, dove soprattutto nelle ore notturne si piomba sotto zero. Non solo, perché con le temperature controverso è più probabile che nelle aree urbane permanga lo smog, con concentrazioni più elevate di sostanze inquinanti.

Tutto sommato, a livello del puro 'tempo che fa' in Toscana si va incontro a un weekend diffusamente soleggiato, condizione che secondo le prime proiezioni dei meteorologi del consorzio Lamma dovrebbe accompagnare il territorio regionale fino a San Silvestro con buoni auspici per le feste di fine anno in piazza.

Le previsioni meteo del consorzio Lamma per San Silvestro 2024

Le previsioni meteo del consorzio Lamma per San Silvestro 2024

Ma torniamo intanto al fine settimana, quando le previsioni degli esperti sono ormai consolidate. Sole, sole, sole, giusto con quale nuvoletta alta e stratificata in transito nella giornata di domani quando le minime saranno stazionarie o in calo in pianura con gelate, e le massime invece tenderanno a un aumento sui rilievi, e a un lieve calo sulle pianure: è l'inversione termica pronta a presentarsi nelle valli.

Domenica, poi, di nubi neanche l'ombra fino a sera quando sarà possibile qualche addensamento sui litorali. Nelle valli permane la condizione di inversione termica. Giornate tutto sommato miti per l'inverno, con temperature fra gli 11 gradi di Arezzo e i 14 gradi di Grosseto, Livorno e Massa. Notti fredde anziché no: ad Arezzo si arriva a -2 gradi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno