Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:FIRENZE13°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 25 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Picasso, il ritratto di Dora Maar venduto all’asta per 32 milioni di euro
Picasso, il ritratto di Dora Maar venduto all’asta per 32 milioni di euro

Cronaca lunedì 19 agosto 2024 ore 10:00

Giornalista aggredito mentre riprende una lite

cameraman

Documentava un alterco quando è stato picchiato. Per lui la solidarietà del sindacato di categoria e dell'Ordine dei giornalisti



VIAREGGIO — A pochi passi da lui è scoppiata una lite, con tanto di arrivo dei carabinieri, così lui - il giornalista televisivo Gabriele Altamura - ha iniziato a fare le riprese per documentare i fatti. Ed è stato aggredito, picchiato da un uomo di nazionalità straniera neppure coinvolto nell'alterco e che poi è fuggito.

I fatti ieri a Torre del Lago, a Viareggio, e oggi per il cronista è arrivata la solidarietà del sindacato di categoria e dell'Ordine dei giornalisti che, in una nota congiunta, condannano quanto accaduto.

Il presidente dell'Associazione stampa Toscana Sandro Bennucci ricorda come il giornalista sia dovuto ricorrere a cure mediche e lancia un appello al prefetto di Lucca Giuseppina Scaduto "affinchè i giornalisti possano muoversi liberamente, denunciando situazioni di pericolo che incombono su tutti i cittadini". 

"Non è più possibile tollerare episodi di violenza nei confronti di operatori dell'informazione intenti a documentare episodi di cronaca, nel rispetto dei soggetti coinvolti e dei criteri della deontologia professionale", ha affermato il presidente dell'Odg Toscana Giampaolo Marchini, rammentando che "il diritto di informare è sancito dalla Costituzione".

Condanna anche dal presidente della Toscana, Eugenio Giani, e dal presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo. "Un'intollerabile violenza, resa ancora più grave dal fatto che il giornalista stava svolgendo il proprio lavoro di cronista - ha detto Giani - dobbiamo difendere l'attività di cronaca, documentazione e denuncia delle criticità, anche sociali, svolto dalla stampa, un lavoro che si sta dimostrando sempre più pericoloso per chi lo svolge e che deve trovare il pieno sostegno delle istituzioni".

"Quanto accaduto è gravissimo e inaccettabile: simili atti di violenza non possono e non devono avere diritto di cittadinanza - ha concluso Mazzeo - la libertà di stampa e il diritto di cronaca sono valori riconosciuti anche dalla nostra Costituzione e vanno assolutamente tutelati e rispettati di fronte a chiunque voglia attaccarli o limitarli".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno