Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità giovedì 02 febbraio 2023 ore 10:40

Docente toscano consulente Nato

La sede della Nato a Bruxelles
La sede della Nato a Bruxelles

Il professore si occupa di biomateriali: servono a realizzare dispositivi medici di sostituzione o riparazione di porzioni dei tessuti



BRUXELLES — Un professore toscano consulente della Nato per il settore della biofabbricazione: lui è Giovanni Vozzi, ed è docente ordinario di bioingegneria elettronica e informatica al dipartimento di ingegneria dell'informazione e al centro di ricerca E. Piaggio dell’Università di Pisa.

A lui è andato l’incarico, ufficializzato a fine 2022, come componente della FM-ET-206 on Biomanufacturing of National Security Materials. Proprio nel 2022 Vozzi ha coordinato il congresso mondiale di biofabbricazione. I suoi ambiti di ricerca sono l’ingegneria dei tessuti, la microfabbricazione e nanofabbricazione, la biofabbricazione, lo sviluppo di bioreattori per la coltura dei tessuti, lo sviluppo di modelli tissutali tridimensionali e la modellistica in silico del comportamento cellulare.

"I biomateriali - spiega una nota dell'ateneo pisano - sono composti sviluppati in laboratorio per la realizzazione di tutti quei dispositivi medici che entrano in contatto col corpo umano e servono a sostituire o 'riparare' porzioni di tessuti e organi danneggiati per incidenti, malattie o invecchiamento".

“In questi ultimi anni la Nato si è molto interessata a questo settore - afferma Vozzi – da qui la richiesta di diventare il consulente tecnico scientifico di biomanufacturing ovvero di biofabbricazione e di tutti gli aspetti correlati alla sicurezza nella lavorazione di biomateriali”.

Giovanni Vozzi

Giovanni Vozzi

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio