
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità lunedì 23 febbraio 2015 ore 11:25
Scandalo Cnr, il "buco" ammonterebbe a 10 milioni

Secondo quanto emerge dall'inchiesta, tra il 2011 e il 2014 l'istituto avrebbe contabilizzato entrate per 33,8 milioni a fronte dei 24,2 effettivi
PISA — L'unico indagato per ora è Marco Robotti, che, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, da semplice custode sarebbe diventato funzionario e responsabile dell'ufficio progetti, ruolo cui è arrivato tramite un concorso interno.
Robotti, che nelle scorse settimane è stato licenziato, è anche accusato di aver presentato un falso certificato di laurea ed ha raccontato a 'La Nazione' di aver "proposto sponsor inesistenti a copertura degli anticipi di cassa che ottenevo dal Cnr".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI