Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:25 METEO:FIRENZE11°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 30 marzo 2023
Tutti i titoli:

Tag: Consiglio Nazionale Delle Ricerche

Attualità lunedì 27 marzo 2023 ore 14:10

Sotto il mare lo scrigno di opportunità tutto da scoprire

Solo il 20% dei fondali è terra nota, ma l'universo subacqueo è ricco di risorse non solo ambientali. Esperti a convegno. Proteste all'esterno

Attualità giovedì 02 marzo 2023 ore 15:05

Dilaga tra gli adolescenti l'isolamento volontario

Il fenomeno identificato dal termine giapponese Hikikomori si espande in Italia: 54.000 i ragazzi coinvolti secondo lo studio effettuato in Toscana

corriere tv
Papa Francesco prima del ricovero, le immagini dell'udienza generale

Attualità domenica 19 febbraio 2023 ore 16:00

L'ansia si placa col profumo della foresta

Parla anche toscano lo studio scientifico che ha svelato il benefico effetto di componenti degli oli essenziali sprigionati dalle piante

Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 18:40

Record di caldo e siccità, 2022 anno estremo

L'analisi climatica elaborata dal consorzio Lamma passa in rassegna i primati stabiliti in 12 mesi, come i 41 gradi registrati a Firenze

Attualità venerdì 13 gennaio 2023 ore 14:42

Mummia di gatto nella Tac, caccia ai segreti egizi

La ricerca vuole indagare nel dettaglio i processi di mummificazione sfruttando tecnologie che consentono osservazioni senza la rimozione dei bendaggi

Attualità giovedì 29 dicembre 2022 ore 13:39

Viaggio al centro della Terra, sensazionale scoperta di un team a guida toscana

Un team coordinato dall'Università di Firenze, Cnr e Sapienza ha documentato per la prima volta il processo alla base della tettonica delle placche

Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 18:00

Cinquecento scuole di musica, così suona la Toscana

Formano i musicisti di domani potendo contare su 6.800 insegnanti e decine di migliaia di allievi: una ricerca disegna il profilo del settore

Attualità mercoledì 30 novembre 2022 ore 12:45

Festa della Toscana, festa dei diritti

Il 30 Novembre 1786 il Granduca Pietro Leopoldo di Toscana abolì, primo al mondo, la pena di morte. Celebrazioni per la ricorrenza

Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 10:16

Festa della Toscana sotto il segno della libertà d'espressione

L'articolo 21 della Costituzione filo conduttore dell'iniziativa in ricordo dell'abolizione della pena di morte da parte del Granduca Pietro Leopoldo

Monitor Consiglio mercoledì 16 novembre 2022 ore 17:30

Mantenere alta la lotta ai tumori nell'area apuana

Approvazione unanime da parte del Consiglio regionale della mozione presentata da Bugliani: "Un segnale importante a tutela della salute pubblica"

Politica martedì 08 agosto 2017 ore 12:50

Cultura, sociale, economia e ambiente

Temi cruciali che si confermano prioritari per la Toscana nella prima variazione al bilancio di previsione 2017-19, approvata dal Consiglio Regionale

Attualità lunedì 25 settembre 2017 ore 16:59

Didacta, la fiera europea della scuola

Il 27 settembre approda in Toscana la prima edizione italiana della manifestazione creata in Germania 50 anni fa. Quattromila docenti in arrivo

Cronaca venerdì 05 maggio 2017 ore 10:15

Truffa al Cnr, sequestri per 1,8 milioni di euro

Li ha fatti la Guardia di Finanza, in relazione ad una inchiesta avviata nel 2015 dopo la scoperta di un buco nel bilancio dell'istituto di fisiologia

Attualità giovedì 24 maggio 2018 ore 16:45

Pronta l'app che riduce il traffico fino al 30%

Messa a punto fra il Cnr di Pisa, il Mit e la Cornell University di News York, è stata sperimentata sui taxi della Grande Mela

Imprese & Professioni giovedì 13 febbraio 2020 ore 10:50

Giovani e Azzardo: il Cnr di Pisa lancia l’allarme

Lo studio condotto dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa in collaborazione con il Servizio prevenzione e tutela sanitaria della Regione Abruzzo.

Attualità venerdì 20 marzo 2020 ore 10:13

​Covid-19, morto il vice presidente dei Georgofili

L'Accademia dei Georgofili ha reso nota la morte di Michele Stanca, genetista di fama mondiale, 77 anni, era ricoverato dalla fine di febbraio

Attualità mercoledì 01 aprile 2020 ore 10:45

Covid-19, docente pisano studierà i grandi numeri

Emergenza Covid-19: Unipi in prima linea nel gruppo di lavoro del ministero dell'innovazione tecnologica, coordinatore sarà Dino Pedreschi

Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 13:40

I batteri migranti dal Sahara alla Marmolada

Un team dell'Università di Firenze ha scoperto sulle Dolomiti microbi del deserto resistenti al freddo polare. Lo studio su una rivista internazionale

Attualità giovedì 01 giugno 2017 ore 18:10

Onde gravitazionali rivelano buchi neri mai visti

Il risultato della collaborazione tra Ligo e Virgo, i rilevatori che si trovano in America e a Cascina che nel 2015 hanno scoperto le onde gravitazionali

Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 13:56

Emergenza plastica in mare a nord dell'Elba

Uno studio del CNR individua l'area a nord-ovest dell’Elba quella con la massima concentrazione di microplastiche del Mediterraneo occidentale

Attualità giovedì 08 dicembre 2016 ore 16:00

Record di domini registrati a Pisa

Sono ormai tre milioni. Il registro dei domini .it è operante presso l'istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa

Attualità martedì 12 febbraio 2019 ore 17:19

Quegli tsunami generati dal vulcano di Stromboli

Una ricerca coordinata dall'università di Pisa svela i tre tsunami medievali che raggiunsero le coste della Campania. Può accadere di nuovo

Attualità mercoledì 10 marzo 2021 ore 14:36

Caccia al Covid nelle fogne per prevenire focolai

Prende il via in Toscana un progetto di sorveglianza epidemiologica del Sars-Cov-2 attraverso le acque reflue urbane così da prevenire cluster

Attualità mercoledì 17 marzo 2021 ore 11:29

Il professore nello staff del ministro Orlando

Pasqualino Albi è ordinario al dipartimento di giurisprudenza. Il ministro del lavoro lo ha voluto al suo fianco in veste di esperto giuridico

Cultura lunedì 12 settembre 2022 ore 16:30

Bright-Night, torna la Notte dei ricercatori

La manifestazione nata su impulso della Commissione Ue si svolgerà il 30 Settembre in 10 città toscane con oltre 200 eventi

Attualità martedì 19 giugno 2018 ore 17:51

Industria 4.0, Pontedera capitale per la robotica

A breve la firma al Mise per dare vita ad Artes 4.0, un polo che riunirà 13 enti universitari e di ricerca e 146 soggetti, pubblici e privati

Attualità mercoledì 19 settembre 2018 ore 15:34

L'impero dei robot è già fra noi

Macchine sempre più sofisticate sono in grado di ascoltare, vedere, sentire e percepire ben oltre l'umano. In due mostre i sensi digitali

Attualità mercoledì 21 agosto 2019 ore 13:17

Imprese, crescono le srl in Toscana

I dati dell'Osservatorio sui bilanci delle srl mostrano un aumento di addetti del 2,8 per cento e del fatturato del 3,4 per cento tra 2015 e 2017

Attualità lunedì 23 settembre 2019 ore 14:57

Cnr, nuovo direttore per l'istituto di informatica

Autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche e Commendatore per meriti scientifici, guiderà il Cnr-Iit verso le sfide future di internet

Attualità lunedì 12 aprile 2021 ore 18:50

Carrozza prima presidente donna del Cnr

Nuovo prestigioso incarico per la docente e ricercatrice pisana della Scuola Sant'Anna, ministra all'istruzione sotto il governo Letta

Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 15:06

Restaurata la Sagrestia Nuova di Michelangelo

Alle Cappelle Medicee i lavori sono durati 10 anni con la pulitura delle sculture delle tombe attraverso una tecnica batteriologica innovativa

Attualità sabato 12 giugno 2021 ore 18:00

Due province toscane tra quelle con l'incidenza più alta d'Italia

Secondo il nuovo monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità ci sono 24 province italiane in cui non cala l'incidenza dei contagi da Covid

Attualità lunedì 25 luglio 2022 ore 14:30

Sostenibilità idrica, l'Unesco punta su Pianosa

Il progetto candidato dalla Riserva della Biosfera Isole di Toscana è stato scelto insieme a soli altri 4 in tutta Europa. Soddisfazione della Regione

Attualità sabato 17 febbraio 2018 ore 11:20

Neuroni di laboratorio come naturali

​Neuroni ottenuti in laboratorio funzionano come quelli naturali. Il test apre la strada a future terapie per i danni cerebrali

Attualità giovedì 15 marzo 2018 ore 12:13

Il laser Cnr da duecentomila miliardi di watt

Al Cnr di Pisa inaugurato un nuovo impianto laser, unico in Italia e tra i pochi in Europa, per applicazioni biomedicali

Attualità giovedì 07 marzo 2019 ore 12:09

Il microchip che rileva traumi e tumori cerebrali

Un microchip rileva traumi, e tumori cerebrali. Brevettata una scoperta del Laboratorio NEST di Pisa della Scuola Normale e del Cnr

Attualità giovedì 16 maggio 2019 ore 15:00

Innovazione e ricerca, accordo fra Regione e Cnr

Il protocollo punta a valorizzare le strutture del Cnr presenti in Toscana. Nascerà a Firenze il nuovo istituto di bioeconomia

Attualità lunedì 24 agosto 2020 ore 14:00

Covid, parte la sperimentazione del vaccino italiano

La prima iniezione del vaccino italiano Grad-CoV2 su un volontario allo Spallanzani che sarà tenuto sotto osservazione per qualche ora

Attualità lunedì 13 aprile 2015 ore 11:32

Il governo impugna la "moratoria" sulla geotermia

Per il Consiglio dei ministri la norma contrasta con la legislazione statale su "produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia"

Attualità sabato 03 dicembre 2016 ore 18:25

Riparte la caccia alle onde gravitazionali

E' stato potenziato ed è entrato in azione il rivelatore americano Ligo, adesso il potenziamento tocca a Virgo, il rivelatore che si trova a Cascina

Attualità mercoledì 04 febbraio 2015 ore 17:22

Geotermia, petizione contro la moratoria

Raccolta di firme e appello per fermare le scelte della Regione sui permessi di ricerca per la geotermia. Hanno aderito esperti, docenti ed ecologisti

Attualità giovedì 06 dicembre 2018 ore 17:00

Il primo transistor in materiali superconduttori

Realizzato il primo transistor in materiali superconduttori grazie ad uno studio dei fisici del Cnr di Pisa e di quello di Genova

Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 16:53

Il futuro in una microscopica ragnatela laser

Una ricerca di Istituto nanoscienze del Cnr, Imperial College e Università di Pisa apre la strada a nuovi sensori ottici ad alta efficienza

Attualità martedì 16 aprile 2019 ore 15:00

Supersolido, il nuovo stato della materia

Osservato da un team di ricercatori dell'Università di Firenze e Cnr un nuovo stato della materia. la ricerca pubblicata su Physical Review Letters

Attualità mercoledì 22 luglio 2020 ore 17:20

Santuario dei Cetacei ma i pesci mangiano plastica

Hanno ingerito fibre tessili e microplastiche di dimensioni inferiori ai 5 millimetri, sono i pesci presenti nelle acque del Tirreno centrale

Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 12:45

Una nuova sala meteo per Lamma

Il Consorzio che si occupa di climatologia e previsioni meteo ha l'obiettivo di raggiungere e informare sempre più cittadini, anche attraverso video

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 30/03/2023 ore 10:51
#videonotiziario - È online l'edizione delle 11 https://t.co/fmL7Ag2iaw #viabiliTOS

Network QUInews

livorno

firenze

valdelsa

empolese

valtiberina

siena

arezzo

pisa

volterra

elba

valdicornia

cecina

valdera

valdarno

tango

grosseto

valdichiana

cuoio

casentino

mugello

versilia

maremma

valdisieve

lucca

pistoia

valbisenzio

garfagnana

valdinievole

massacarrara

lunigiana

chianti

amiata

abetone

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni