Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Attualità mercoledì 11 agosto 2021 ore 19:15

Controlli dei green pass, ecco la circolare col contrordine

Green pass
Green pass

Il Viminale: i gestori di attività accessibili col green pass possono chiedere ai clienti, oltre alla certificazione, anche il documento di identità



ROMA — Contrordine ragazzi: non più tardi di ieri la ministra dell'interno Lamorgese ha dichiarato che i titolari e gestori di attività accessibili dal 6 Agosto solo col green pass (bar e ristoranti per i tavoli al chiuso, piscine e palestre, musei, luoghi di spettacolo, sagre, sale gioco, mense aziendali) sono obbligati a controllare che i clienti possiedano la certificazione verde che attesta la vaccinazione contro il Covid, la guarigione o un tampone negativo ma non devono chiedere anche il documento di identità, funzione che spetta ai pubblici ufficiali. Una contraddizione in termini, visto che il green pass non ha foto e senza un documento di identità è impossibile verificare che appartenga alla persona che lo esibisce.

Guarda caso, oggi una circolare del Viminale emanata per annunciare un'imminente campagna di controlli a campione sui green pass, soprattutto nelle luoghi turistici e della movida, corregge il tiro anche sulla questione dei documenti di identità.

La circolare precisa infatti che gli esercenti e i gestori devono sì chiedere ai clienti di esibire il green pass ma possono chiedere, a loro discrezione, anche il documento di identità, soprattutto se sospettano che l'avventore stia esibendo il green pass di qualcun altro. "Tale verifica si renderà comunque necessaria nei casi di abuso o di elusione delle norme - si legge nella circolare - Come ad esempio quando appaia manifesta l'incongruenza con i dati anagrafici contenuti nella certificazione".

Insomma, se gestori e titolari hanno il dubbio che il cliente davanti a loro li stia ingannando, la richiesta di esibire il documento di identità, fino a ieri esclusa dalla ministra, oggi diventa necessaria. 

Non solo: nel caso di clienti entrati senza green pass colti sul fatto dalle forze dell'ordine nel corso dei controlli in un locale o un impianto sportivo, la multa da 400 a 1.000 euro sarà applicata solo al cliente "laddove non siano riscontrabili - recita la circolare - palesi responsabilità a carico dell'esercente".

Insomma, nel giro di 24 ore, sono arrivati ordini e contrordini che, nel loro insieme, non aiutano nè l'amor di chiarezza nè la causa del governo a favore del green pass e delle vaccinazioni contro il Covid. Così come non fa fare una bella figura al Viminale il testo contorto e pieno di refusi della circolare pubblicata sul sito web del Ministero. La trovate qui sotto, scaricabile. Buona lettura. E complimenti se riuscite ad arrivare fino in fondo senza arrabbiarvi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni