Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità giovedì 03 aprile 2014 ore 15:57

Corte dei Conti blocca i fondi per i terremotati

Il governatore Rossi pagherà di tasca propria il noleggio di due pullman per portare a Roma i cittadini di Lunigiana e Garfagnana a protestare



ROMA — Non vedranno un euro dei cinque milioni stanziati dall'ultima legge di stabilità le 318 famiglie della Garfagnana e della Lunigiana che nel giugno del 2013 furono evacuate dalle loro abitazioni per il terremoto. Il sisma danneggio' 234 case e la stima complessiva dei danni fu solo del 20-30% piu' bassa di quella dichiarata per il terremoto dell'Aquila del 2009.
A bloccare il finanziamento è stata la Corte dei Conti che ha definito la destinazione dei fondi non sufficientemente chiara.

Informato della notizia, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha deciso di organizzare a spese proprie due pullman per portare a Roma i terremotati a protestare davanti alla Corte dei Conti e al Ministero delle Finanze.
Il progetto per la ricostruzione delle zone terremotate in Garfagnana e Lunigiana prevede un intervento di 21 milioni di euro (16 sul fondo per l'emergenza e 5 dalla legge di stabilità 2014), di cui 9 destinati appunto alla messa in sicurezza delle case danneggiate.

Guarda qui sotto la dichiarazione in video di Enrico Rossi contro la Corte dei Conti e sulla protesta dei terremotati


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Enrico Rossi contro la Corte dei Conti - dichiarazione

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità