Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità mercoledì 21 settembre 2016 ore 16:25

Cinque milioni di euro per i morosi incolpevoli

E' questa la cifra che la Regione ha destinato alle famiglie incapaci di pagare l'affitto per perdita del lavoro, malattia o ingresso nella Cig



FIRENZE — I cinque milioni e trecentomila euro stanziati dalla giunta regionale arrivano dal Fondo nazionale per i morosi incolpevoli. I fondi sono state assegnati su proposta dell'assessore regionale alla casa Vincenzo Ceccarelli a 44 Comuni, tra capoluoghi di provincia e territori ad alta tensione abitativa.

"Facciamo la nostra parte per aiutare le famiglie in difficoltà - ha spiegato l'assessore Ceccarelli - Lo scorso anno sono state 261 quelle che hanno beneficiato del fondo per l'aiuto ai morosi incolpevoli, per un totale di 1.180.580 euro".

La ripartizione dei fondi è avvenuta sulla base della densità abitativa.

Un milione e 372mila euro sono andati alla Città metropolitana di Firenze con la seguente distribuzione:

Comune di Firenze (€ 837.400,82), 

Bagno a Ripoli (€ 47.412,59), 

Calenzano (€ 32.986,72), 

Campi Bisenzio (€ 78.449,27), 

Empoli (€ 87.791,74), 

Impruneta (€ 28.412,98), 

Lastra a Signa (€ 37.387,61), 

Scandicci (€ 97.342,51), 

Sesto Fiorentino (€ 91.740,57) 

Signa (€ 33.017,74).

Alla Provincia di Arezzo 365.815 euro:

Comuni di Arezzo (€ 284.267,50); 

Capolona (€ 13.560,21); 

Castiglion Fibocchi (€ 5.608,67), 

Civitella della Chiana (€ 23.015,57), 

 Monte San Savino (€ 22.350,79) 

Subbiano (€ 17.013,19).

Alla Provincia di Grosseto 334.490 euro:

Comuni di Castiglione della Pescaia (€ 22.698,14), 

Follonica (€ 65.163,80), 

Grosseto (€ 235.488,50) 

Scarlino (€ 11.140,19).

Alla Provincia di Livorno sono andati 637.655 euro:

Comuni di Collesalvetti (€ 39.296,78), 

Livorno (€ 410.919,65), 

Piombino (€ 93.021,20) 

Rosignano Marittimo (€ 94.418,34).

Alla Provincia di Lucca sono stati assegnati 472.534 euro:

Camaiore (€ 59.044,29), 

Capannori (€ 80.136,13), 

Lucca (€ 170.483,80), 

Massarosa (€ 38.818,42) 

Viareggio (€ 124.051,74).

Alla Provincia di Massa Carrara sono stati attribuiti 196.446 euro:

Carrara (€ 87.126,59),

Massa (€ 95.370,76) 

Montignoso (€ 13.949,53).

Alla Provincia di Pisa la Regione ha invece assegnato 567.041 euro:

Cascina (€ 117.245,78), 

Pisa (€ 285.227,41), 

Pontedera (€ 78.300,48) 

San Giuliano Terme (€ 86.267,59).

Alla Provincia di Pistoia sono invece stati assegnati 464.039 euro:

Agliana (€ 51.680,85), 

Montale (€ 31.064,05), 

Pistoia (€ 305.664,53) 

Quarrata (€ 75.629,96).

Alla Provincia di Prato vanno 515.009 euro:

Prato (€ 471.568,73) 

Montemurlo (€ 43.440,66).

Provincia di Siena sono assegnati 384.398 euro:

Siena (€ 258.640,73) 

Poggibonsi (€ 125.758,03).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio