Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:38 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni

Attualità giovedì 25 agosto 2022 ore 10:55

Fine ferie, i consigli per ripartire in serenità

persone al computer
Pause, riposo e sport per rientrare a scuola e al lavoro senza stress

Organizzazione, sport, obiettivi chiari e raggiungibili: ecco i consigli degli psicologi toscani per affrontare il rientro nel migliore dei modi



FIRENZE — Ferie finite: la sindrome da rientro è in agguato in un Settembre che si annuncia in salita per l'impennata dei costi soprattutto legati all'energia, ma che si riverberano sulla spesa e sui prezzi del necessario per far cartella in vista della riapertura delle scuole.

Ma affrontare il passaggio dalla vacanza alla ripresa della routine quotidiana conservando il benessere si può, e in soccorso arrivano i consigli degli psicologi toscani esposti dalla presidente dell'Ordine professionale Maria Antonietta Gulino fra organizzazione, sport, relazioni sociali, sonno e definizione di obiettivi chiari e soprattutto raggiungibili. Ma insomma ecco nel dettaglio le dritte per un rientro col sorriso.

Il sonno. Riabbracciare la quotidianità di lavoro e scuola con gradualità, facendo attenzione a dormire molto e con un riposo di qualità. Evitare di passare dalle 8-10 ore di sonno del periodo vacanziero alle 6-7 che ci si concedono al rientro.

Mantenere le abitudini dedicate a se stessi. Se le ferie sono state attive, ritagliarsi uno spazio nella propria quotidianità per continuare a coltivare anche al rientro passioni, svaghi o momenti personali. La mente, per produrre con efficacia e costanza, ha bisogno anche di distrarre l'attenzione e la concentrazione da stimoli ripetuti e continui come sono quelli delle prestazioni lavorative e/o scolastiche.

Organizzare le giornate. Pianificare la gestione della casa, così come dell'ufficio e dello studio, permette di non vivere un sovraccarico immediato di questioni da dover portare a termine, magari con apparente disordine, che genera poi maggiore ansia.

Mantenere relazioni sociali. Dopo le uscite dell'estate, continuare a frequentare amici e contatti stretti nel tempo libero è importante per non scivolare in un senso di alienazione all'interno degli impegni e conservare invece spensieratezza.

Fare attività fisica. Lo sport aiuta a diminuire lo stress, ad affrontare diversamente la giornata lavorativa e a riposare meglio, ma anche ritagliarsi pause di benessere psicofisico.

Traguardi chiari. Provare a fissare concretamente gli obiettivi da raggiungere, che siano realistici e ben scansionati nel tempo. Definirli serve a focalizzare l’attenzione, ad alimentare la motivazione e a tener lontana l'ansia da prestazione che spesso confonde e rallenta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Economia

Attualità