Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Attualità mercoledì 21 dicembre 2022 ore 10:10

Mineralogista toscano primo in Italia con la Neumann Medal

Luca Bindi
Luca Bindi

Allo scienziato noto per gli studi sui quasi cristalli il riconoscimento internazionale della Mineralogical Society of the United Kingdom and Ireland



FIRENZE — La prima volta in Italia della Neumann Medal è di un toscano. Il prestigioso riconoscimento internazionale della Mineralogical Society of the United Kingdom and Ireland è stato infatti assegnato a Luca Bindi, ordinario di Mineralogia e attuale direttore del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze.

Bindi, noto per i suoi studi sui quasi cristalli - materiali a metà tra lo stato cristallino e quello vetroso, di origine extraterrestre e oggi riprodotti in laboratorio - sarà chiamato a tenere nel 2023 una lecture alla Royal Society.

Il suo nome si aggiunge quindi adesso a quello di altri importanti scienziati del settore come Eric Oelkers, Chris Hawkesworth e ancora Hawthorne, Carmichael, Carpenter e Salje.

Il premio, intitolato alla ricercatrice Barbara Neumann in ricordo dei suoi studi pioneristici sulle argille e sui materiali artificiali, viene conferito per la prima volta a un ricercatore italiano per l’eccellenza della sua carriera scientifica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità