Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Cronaca giovedì 20 giugno 2019 ore 15:14

Strage treno, dure condanne per Gatx e Jungenthal

I giudici della corte d'appello hanno inflitto le pene più severe ai vertici delle società dove venivano mandati in revisione i carri merci



FIRENZE — Il giorno della sentenza della corte d'appello che ha chiuso il processo per individuare i responsabili dell'incidente ferroviario che, nel 2009, provocò la morte di 32 persone, le condanne più pesanti sono andate ai dirigenti e i manager delle società estere dove venivano mandati in revisione i carri merci.

Tutti condannati tranne uno, Uwe Koennecke, responsabile officina Jugenthal, che è stato assolto (in primo grado aveva avuto 8 anni e 6 mesi).

Condannato a 8 anni e 8 mesi Rainer Kogelheide della società Jungenthal e Peter Linowski di Gatx Rail Germania; a 8 anni Johannes Mansbarth ex ad di Gatx Rail Austria e Roman Mayer responsabile manutenzione flotta carri merci di Gatx Austria; a 6 anni e 10 mesi Andreas Schroter, tecnico, Uwe Kriebel, operaio addetto alla verifica dei materiali, e Helmut Brodel, tutti delle officine Jugenthal.

Tra i condannati c'è Joachim Lehmann, il supervisore "fantasma" presso l'Officina Jugenthal di Hannover, a cui la corte ha inflitto 7 anni e 3 mesi (il tribunale di Lucca lo aveva assolto). Lehmann, secondo la pg Luciana Pirasaveva, aveva un contratto di 17 ore per un compenso di 700mila ma non controllò i materiali rotabili del treno cisterna deragliato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio