Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada

Attualità giovedì 22 dicembre 2022 ore 21:00

​Toscana, approvata la manovra da 12 miliardi

Servizio - Il Consiglio regionale toscano approva il bilancio 2023 2025 della Regione Toscana

Nel Bilancio più fondi per l'edilizia abitativa, per i beni culturali e per il turismo e l'istruzione, inalterate le risorse destinate ai trasporti



FIRENZE — In tarda serata è arrivato il via libera del Consiglio regionale alla Manovra 2023-2025, al termine di una lunga seduta iniziata questa mattina. Sul Bilancio è stato raggiunto un accordo bipartisan.

Il Bilancio vale circa 12 miliardi di euro, oltre 7 miliardi sono destinati a fondo sanitario. Aumentano i fondi per l'istruzione con 16 milioni in più, 11 milioni in più anche per il turismo, 52 milioni sulle attività culturali, e 60 milioni in più su territorio ed edilizia abitativa con 30 milioni solo sull'edilizia residenziale pubblica. Meno risorse per le politiche giovanili, sport e tempo libero. Inalterati i fondi dedicati al trasporto locale su gomma, ferro e via mare.

La Manovra contiene il Bilancio di previsione 2023-2025, la Legge di Stabilità per il 2023 e Collegato, la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Nadefr) 2023.

A favore i gruppi del Pd e di Italia Viva, contrari i gruppi Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Movimento 5 stelle e Gruppo misto – Toscana domani.

Sono stati approvati anche una serie di emendamenti presentati da Fratelli d’Italia, Pd, Gruppo misto – Toscana domani.

La Nadefr passa con un emendamento di (Lega o Fratelli d’Italia) per lo sviluppo della piattaforma logistica toscana. Passano anche gli ordini del giorno collegati: uno a firma del presidente della Giunta, due del Pd, sei presentati dalla Lega, tre a firma di Fratelli d’Italia, due di Forza Italia, uno del Gruppo misto – Toscana Domani.

Sul collegato alla legge di stabilità, ritirati un ordine del giorno di Fratelli d’Italia e uno del Movimento 5 stelle. Respinto un ordine del giorno sempre del Movimento 5 stelle. La legge di stabilità per il 2023 è passata a maggioranza.

Il Bilancio passa con 37 emendamenti a firma del presidente Eugenio Giani all’articolo 2 (Bilancio di previsione finanziario pluriennale) e il ritiro di un emendamento della Lega all’articolo 1 (Bilancio di previsione annuale). Passano anche gli ordini del giorno collegati: quattro del Pd, uno del gruppo misto – Toscana Domani e cinque di Fratelli d’Italia.

Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, ha commentato “Sono state giornate lunghe e di intenso lavoro. Avevamo in mente un obiettivo chiaro e lo abbiamo raggiunto: non aumentare le tasse e dare risposte concrete alle cittadine e ai cittadini della Toscana. Questo è un bilancio che mette al centro la salute, l'ambiente e lo sviluppo della nostra regione. Le scelte operate sono frutto di un grande lavoro di ascolto e confronto, nato sul territorio, che ha trovato, nel lavoro di Aula di questi giorni, la sua concretizzazione. Abbiamo raccolto e compreso le richieste dei piccoli Comuni, delle imprese, delle categorie economiche e siamo intervenuti senza aumentare la pressione fiscale”.

Un cofinanziamento permetterà di offrire accesso gratuito agli asili nido per tutte le famiglie con reddito sotto i 35mila euro ma anche le risorse aggiuntive per i Comuni con popolazione sotto i 5mila abitanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 51 anni, è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in codice giallo all'ospedale San Giuseppe. Avrebbe riportato alcune fratture
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio