Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
La preside licenziata per la foto del Davide mostrata agli studenti: «In America abbiamo una società iper-sessualizzata»

Attualità sabato 02 maggio 2020 ore 19:35

Il 4 Maggio torna al lavoro il 63% dei toscani bloccati dal Covid

Con l'inizio della fase 2 tornano in attività più di 400mila toscani e gli ultracinquentenni saranno più numerosi dei giovani



FIRENZE — Lunedì prossimo inizia la fase 2 dell'emergenza coronavirus con la riapertura delle industrie manifatturiere e di alcune delle quelle attività chiuse per decreto dal governo dal 23 Marzo scorso. 

La ripartenza si tradurrà in Toscana con più di 400mila lavoratori che riprenderanno ogni mattina ad uscire di casa per andare al lavoro, il 63,2 per cento del totale, una percentuale di poco superiore a quella nazionale (62,2%). Ad affermarlo è una ricerca della Fondazione Studi Consulenti del lavoro. 

Qui sotto vedete la tabella con le percentuali di persone che tornano al lavoro regione per regione. La Toscana è al settimo posto dopo Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Marche, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, tutte regioni del Nord o del centro, alcune delle quali fra le più colpite dall'epidemia. Tornano invece al lavoro meno della metà delle persone bloccate dal Covid in Val d'Aosta, Lazio, Sicilia, Calabria e Sardegna.

Non solo. In base allo studio della Fondazione, la ripresa riguarderà molti più uomini che donne, perchè a riaprire per prime saranno aziende che danno occupazione soprattutto agli uomini, come il comparto manifatturiero e quello delle costruzioni. E saranno più numerosi i lavoratori con più di 50 anni rispetto ai giovani, così come potranno riprendere l'attività un maggior numero di lavoratori dipendenti rispetto agli autonomi.

Per finire, solo il 36,5 per cento dei lavoratori chiamati a riprendere l'attività potranno farlo da casa, in smart working; il 63,4%, per le caratteristiche delle loro funzioni e delle loro aziende, dovranno andare in sede.

Nella grafiche qui sotto la percentuale di lavoratori in ripartenza rispetto al totale dei sospesi nelle varie province italiane. Quelle con la percentuale più alta sono quelle colorate in marrone scuro. In Toscana, le province di Prato e di Arezzo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mentre i mezzi di 118 soccorrevano il primo dei due giovanissimi, anche l'altro si è accasciato sul marciapiede. Accertamenti della polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità