Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità martedì 11 agosto 2015 ore 15:14

Poche viti sulla porta del Vivalto volata via

L'Agenzia per la sicurezza ha chiuso l'inchiesta sull'incidente in galleria del treno Jazz Vivalto. Il distacco fu causato da un difetto di montaggio



FIRENZE — L'inchiesta sul distacco della porta del treno Jazz Vivalto, in galleria lungo la direttissima Firenze-Arezzo del 20 luglio, ha portato alla conclusione che mancavano cinque viti. E' quanto si apprende da alcuni giornali locali. L'incidente quindi non sarebbe avvenuto per un difetto di fabbricazione del convoglio. Il treno aveva incrociato un Freccia Rossa nella galleria di San Donato e la porta si staccò per la pressione con l'altro convoglio che andava a 200 chilometri orari quindi perché mancavano le viti.

Intanto trenitalia installerà sui Vivalto 764 nuove porte con la tecnologia dell'alta velocità in grado di incrociare un treno ad Alta Velocità senza problemi. Questa modifica permetterà ai treni di ritornare sulla tratta Roma-Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità