Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:40 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le vere cifre del Fact-checking: finisce così la censura?
Le vere cifre del Fact-checking: finisce così la censura?

Cronaca martedì 03 dicembre 2024 ore 14:00

Coniglietto malato abbandonato in una scatola

Lasciato davanti alla sede della Lav, ha quasi 5 anni e presenta diversi problemi di salute. L'associazione presenta denuncia per abbandono di animali



PRATO — Un coniglio domestico malato è stato abbandonato davanti alla porta della sede pratese della Lav, all'interno di una scatola di cartone.

"L’animale - spiega la Lav- presenta gravi lesioni e ascessi diffusi sul corpo, un quadro che probabilmente testimonia sofferenze protratte nel tempo".

L'animale, di quasi 5 anni, pesa appena un chilo e 645 grammi. E' stato subito soccorso e visitato al Vet Hospital di Firenze dove, all'esito di visita ed esami, sono emersi diversi problemi di salute, tra le quali una lesione alla regione osso nasale che si estende fino all’interno della cavità orale.

La Lav rende noto di aver "Avviato la procedura di denuncia per abbandono di animali, un reato punito dal Codice Penale italiano, per fare in modo che i responsabili di questo gesto vengano identificati e chiamati a rispondere delle loro azioni".

Il coniglio è stato sottoposto a una prima terapia con antibiotici, antinfiammatori e lavaggi locali, ma dovrà essere sottoposto anche ad una tac cranio-facciale, che sarà effettuata nei prossimi giorni per valutare eventuali interventi maxillo-facciali e odontoiatrici.

"Non possiamo tollerare che si continui ad abbandonare gli animali, soprattutto quando esistono soluzioni concrete per chi si trova in difficoltà- commenta Cristiano Giannessi, responsabile della sede Lav di Prato - Oggi ci prendiamo cura di questo coniglietto, ma il nostro impegno è rivolto anche a garantire che simili atti non restino impuniti. È fondamentale che la comunità si unisca per promuovere una cultura di rispetto e protezione per tutti gli esseri viventi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno