Cronaca lunedì 12 giugno 2023 ore 17:28
Moda e frodi, sequestro milionario in 22 ditte

La verifica sull'ottenimento di finanziamenti Covid ha portato a svelare un sistema di imprese 'apri e chiudi' che operavano per una maison
PROVINCIA DI FIRENZE — Sequestro milionario della Finanza nell'universo della moda, col coinvolgimento di una maison e di 21 ditte individuali ritenute responsabili di frode fiscale all'Iva e occultamento di scritture contabili. Le Fiamme Gialle fiorentine hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per un valore di circa 3,2 milioni di euro.
L'indagine è partita dalla verifica fiscale del nucleo di polizia economico-finanziaria di Firenze nei confronti della casa di moda del Fiorentino per attestare il possesso dei requisiti per l’accesso ad un finanziamento Covid-19 garantito dallo Stato per 3 milioni di euro.
E' emerso dell'altro, ovvero una rete di imprese 'apri e chiudi' a cui la casa di moda avrebbe esternalizzato fasi produttive e di confezionamento. I prezzi erano competitivi, ma queste ditte non avrebbero versato imposte e contributi.
La fatturazione è risultata in parte proveniente da soggetti differenti dal reale fornitore, in parte al posto delle ditte prive di struttura, e poi i contratti di sub-fornitura che, secondo l’ipotesi sinora emersa, sarebbero stati volti a schermare il sottostante reale rapporto di dipendenza lavorativa delle maestranze nell'arcipelago di ditte 'apri e chiudi'.
All’esito delle indagini sono stati denunciati gli amministratori, i membri del consiglio di amministrazione e il responsabile della produzione della casa di moda della provincia di Firenze per i reati di utilizzo ed emissione di fatture false, procedendo al sequestro di oltre 2,6 milioni di euro.
Sono stati deferiti anche i titolari di diritto e di fatto della rete di ditte 'apri e chiudi' per aver emesso le fatture false e aver occultato la contabilità. Nei loro confronti il sequestro, finalizzato alla confisca diretta e per equivalente, di denaro e beni è di circa 550 mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI