Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Lavoro martedì 12 marzo 2019 ore 12:22

Centri per l'impiego, intesa sui navigator

L'assessore regionale Cristina Grieco

Accordo fra governo e Regioni per l'assunzione nei centri per l'impiego di quattromila dipendenti tramite concorso. I navigator saranno tremila



ROMA — Dopo un braccio di ferro durato molte settimane è stata siglata una prima intesa fra il governo e le Regioni sulla gestione degli organici dei Centri per l'impiego e il ruolo dei navigator.

A darne notizia è l'assessore regionale alla formazione della Toscana Cristina Grieco, coordinatrice della commissione lavoro della Conferenza delle Regioni.

L'accordo prevede che le Regioni possano procedere immediatamente con l'assunzione tramite concorso di quattromila persone nei Centri per l'impiego, utilizzando gli stanziamenti già inseriti nella legge di stabilità.

Altre seimila assunzioni sono in programma a partire dal 2021, sempre tramite concorso, che andranno ad aggiungersi a 1.600 stabilizzazioni.

Dopo il 2021 quindi i Centri per l'impiego gestiti dalle Regioni potranno contare su un totale di 11.600 dipendenti assunti in modo stabile.  

A questi si aggiungeranno, in questa fase, i tremila navigator selezionati e contrattualizzati come co.co.co dall'agenzia Anpal (Agenzia nazionale politiche attive lavoro). I navigator saranno utilizzati in una fase transitoria per supportare il personale dei centri per l'impiego in veste di assistenti tecnici, su richiesta delle Regioni che potranno decidere anche se utilizzarli per il contatto diretto con il pubblico oppure per i servizi interni ai centri.

Per i primi tremila navigator il governo ha stanziato 90 milioni di euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio