Attualità venerdì 11 novembre 2022 ore 08:17
Rivoluzione Superbonus edilizio, cosa cambia

Con il decreto Aiuti quater, a cui il Consiglio dei ministri ha dato il via libera, le aliquote del beneficio vengono modificate. Ecco come
ROMA — Rivoluzione Superbonus edilizio, col decreto Aiuti quater licenziato ieri sera dal Consiglio dei ministri presieduto da Giorgia Meloni. Le modifiche erano nell'aria, con abbassamento dell'aliquota di beneficio rispetto all'originale 110%. Sì ma come? Ecco qui.
Viene anticipata la rimodulazione al 90% per le spese sostenute nel 2023 per i condomini e si introduce la possibilità, anche per il 2023, di accedere al beneficio per i proprietari di singole abitazioni, a condizione che si tratti di prima casa e che i proprietari stessi non raggiungano una determinata soglia di reddito (15mila euro l’anno, innalzati in base al quoziente familiare).
Il Superbonus si applica invece al 110% fino al 31 Marzo 2023 per le villette unifamiliari che abbiano completato il 30% dei lavori entro il 30 Settembre 2022.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI