Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 08:59
Seggiolini antiabbandono, scattano le multe

Scattano le sanzioni per i sistemi antiabbandono in auto. E' possibile chiedere il rimborso di 30 euro sull'acquisto dei sistemi di allarme
ROMA — E' il giorno in cui le forze dell'ordine potranno sanzionare i genitori, o chi trasporta un bambino in auto sotto i quattro anni di età, privi di sistema di antiabbandono in auto. I genitori dovranno anche presentare un certificato di conformità rilasciato dal produttore.
L'obbligo di munirsi del dispositivo antiabbandono per il seggiolino in automobile era scattato già il 7 novembre 2019. Dal 20 febbraio 2020 è possibile richiedere un contributo di 30 euro per ciascun dispositivo di allarme acquistato entrando nella piattaforma www.bonuseggiolino.it e inserendo le credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale).
Le sanzioni vanno dagli 83 ai 333 euro con
sottrazione di 5 punti dalla patente. Se si commettono due infrazioni in
due anni scatta la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.
Per essere in regola i dispositivi devono attivarsi automaticamente a ogni utilizzo e devono dare un segnale di conferma di avvenuta attivazione. In caso di abbandono, devono attivarsi con segnali visivi e acustici e i segnali devono essere percepibili o all'interno o all'esterno del veicolo.
Inoltre è possibile che seggiolini e dispositivi anti-abbandono siano collegati allo smartphone del genitore con una applicazione o tramite Bluetooth per inviare notifiche.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI