Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità domenica 27 novembre 2022 ore 18:55

Addio a Licia Pardini, superstite dell'eccidio di Sant'Anna

Licia Pardini, seduta, al centro del gruppo
Licia Pardini, seduta, al centro del gruppo

La sopravvissuta alla strage si è spenta a 90 anni. Ne aveva 12 quando visse la tragedia, dedicando poi la vita a tramandarne la memoria



STAZZEMA — Addio a una tra le ultime testimoni dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema: è morta oggi all'età di 90 anni Licia Pardini. All'epoca della strage aveva 12 e quel mattino, il 12 Agosto 1944,  era andata a lavorare nei campi col padre Federico e i fratelli Vinicio, Siri e Vittorio. La mamma Bruna restò invece a casa con le altre figlie Cesira, Maria, Lilia, Adele e Anna. L’ultima nata da appena 20 giorni, ed era stata chiamata Ann in onore della patrona del paese. 

"L’arrivo dei nazifascisti a casa della famiglia è brutale", ricostruisce una nota del Parco Nazionale della Pace e Museo Storico della Resistenza Sant’Anna di Stazzema dando la notizia della scomparsa di Licia Pardini. "La casa viene incendiata e le donne sono davanti ad un muro. La mitragliatrice piazzata davanti a loro comincia a sparare. Bruna la mamma è tra le prime vittime, poi tutti gli altri. Cesira, Lilia e Adele sono ferite ma riescono a trovare rifugio dietro ad una porta che si apre alle loro spalle", è la storia. 

Fu Cesira, scomparsa solo lo scorso Aprile, ad avvisare Licia e gli altri familiari dell'accaduto. Da allora Licia Pardini ha dedicato la vita a testimoniare quei momenti, tramandandone memoria anche parlando agli studenti delle scuole.

I funerali si terranno lunedi 28 Novembre presso la Pieve di Valdicastello a Stazzema il cui sindaco Maurizio Verona esprime cordoglio insieme alla giunta comunale e al Museo ed al Parco della pace di Sant’Anna.

Ci ha lasciati, questa notte, Licia Pardini. Nata il sette maggio 1932 da Bruna Farnocchi e Federico Pardini, condivise...

Pubblicato da Associazione Martiri Sant'Anna di Stazzema 12 Agosto 1944 su Domenica 27 novembre 2022

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio