Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE12°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Cosmologia

Attualità mercoledì 08 gennaio 2025 ore 16:00

La Normale svela il mistero sulla polvere cosmica

Uno studio di ricercatori pisani e dell'Università di Lubiana ha fatto luce sulle proprietà dei grani che permettono la nascita delle stelle

Attualità lunedì 16 dicembre 2019 ore 10:48

Nuvole di gas, è l'inquinamento dell'Universo

Rilevato il più antico “inquinamento” ambientale nell’universo. Bozzoli di carbonio circondano le galassie primordiali, nel team di ricerca la Normale

corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 30 maggio 2024 ore 18:10

Tre toscani nella scoperta della galassia di 13 miliardi di anni

Un team internazionale con ricercatori della Normale di Pisa ha individuato la galassia più antica finora conosciuta: "Produce stelle in continuità"

Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 16:15

Due milioni di euro per studiare le galassie

Il progetto Interstellar della Scuola Normale si è aggiudicato un finanziamento dell'Unione europea per fa luce sui primordi della vita dell’universo

Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 18:45

Addio a Stavros Katsanevas, luminare delle astroparticelle

Dal 2018 il fisico di fama mondiale era a capo dell'osservatorio europeo sulle onde gravitazionali di cui fa parte il rilevatore toscano Virgo

Attualità martedì 29 gennaio 2019 ore 13:04

Ad un passo dal Big Bang grazie ai quasar

Lo studio permette per la prima volta di misurare l'espansione dell'Universo andando indietro nel tempo fino a un miliardo di anni dopo il Big Bang

Cultura giovedì 14 settembre 2023 ore 21:20

Oscar della Scienza a un ricercatore toscano

Coi suoi studi sulla struttura dell'Universo, è l'unico italiano ad aver ricevuto il riconoscimento assegnato nell'ambito del Breakthrough Prize

Cultura lunedì 26 agosto 2019 ore 17:01

​Arte in lutto, è morto Mattiacci

Lo scultore, protagonista dell'arte contemporanea, aveva esposto le sue opere al Forte di Belvedere durante la rassegna legata all'Estate Fiorentina

Attualità sabato 25 dicembre 2021 ore 14:15

La Normale studierà i dati del telescopio Webb

Il telescopio spaziale James Webb è stato lanciato con successo dalla Guyana Francese. La Sns ha ottenuto 21,3 ore di osservazione

Attualità martedì 28 novembre 2023 ore 19:00

L'origine del cosmo? Si studia in Toscana

Il progetto di ricerca ha ottenuto un finanziamento di oltre un milione e mezzo di euro. Indagherà le perturbazioni primordiali impresse nel Big Bang

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

elba

valdarno

maremma

pisa

valdera

valdichiana

arezzo

valtiberina

valdicornia

livorno

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni